Home / Fitness / Gli Speciali di Vivere Donna – Danzainfiera 2013

Gli Speciali di Vivere Donna – Danzainfiera 2013


La magia si rinnova anche quest’anno con l’ottava edizione di Danzainfiera, il più importante evento internazionale del settore, che propone un programma un’ottava “sopra” tutto quello che avete già visto prima: iniziative speciali di ogni genere, dedicate ad appassionati e professionisti che potranno scoprire straordinarie occasioni di incontro e confronto con maestri e ospiti che da anni fanno di Firenze una vera e propria capitale mondiale della danza, di ogni genere e stile, nessuno escluso.

Per aprire un programma così straordinario, il consueto Galà di inaugurazione non poteva essere da meno: su uno dei palchi di DIF si potrà godere delle creazioni di alcune delle più importanti firme della coreografia italiana contemporanea, riunite in un’unica serata tra le mura della Fortezza, che proseguirà “off” alla prima di “Short Time” del MaggioDanza al Piccolo Teatro.

Fra le grandi conferme di quest’anno, segnaliamo Expression, uno dei più importanti concorsi a livello europeo che accompagna da sempre DIF; Musical: il Concorso, organizzato da Professione Musical, con una prestigiosa giuria alla ricerca di nuovi talenti che potranno vincere corsi di formazione professionale di altissimo livello.

Ritornano anche l’importante vetrina coreografica MetroTalent, dedicata alle giovani compagnie, e “Short Time Special Edition”, le selezioni di “Short Time”, l’iniziativa di MaggioDanza dedicata ai giovani coreografi.

Per chi vuole trasformare la propria passione in lavoro, invece, ci sono le decine di lezioni-audizioni per borse di studio in prestigiose accademie professionali italiane ed estere (come la Ballettschule Theater Basel, il Centre Maxime d’Harroche e tante altre ancora).

Grande spazio al ballo più diffuso fra i giovani, con i contest dedicati all’Hip Hop, come l’attesa terza edizione di Five Skillz, la sfida su cinque diverse discipline, ma anche un’incredibile novità di rilievo intercontinentale: Danzainfiera 2013 ospiterà infatti la selezione italiana per la finale di Dance@Live, il più grande contest 1vs1 del Giappone che ogni anno coinvolge oltre 1 milione di persone da tutto il mondo. Inoltre, i b-boy e breaker più piccoli potranno mettersi alla prova con lo Smuthie Freestyle Contest.

Si sa che Danzainfiera ospita tutti i generi di danza, ma quest’anno potremo fare un tuffo nel passato senza precedenti; a DIF2013, infatti, ci sarà la prima rassegna Vintage: il Vintage Show Case, organizzato in collaborazione con i Nagasaki Swing Team. Se anche voi amate tutto ciò che è un po’ retrò, potrete immergervi negli scatenati balli anni ’20, ’30 e ’40, grazie a uno speciale programma dedicato alle danze vintage, con spettacoli, rassegne e lezioni di Charleston, Burlesque, Lindy Hop, Tip Tap, Balboa, ma anche con la fantastica anteprima del musical The Club e un strepitoso evening dance party. DIF2013 “sale di un’ottava” anche con i suoi stage, tenuti da grandi maestri di rilievo internazionale.

Per gli amanti del “classico” due ospiti davvero imperdibili: Elisabeth Platel, direttrice della prestigiosissima Scuola di Danza dell’Opéra National de Paris, uno dei templi indiscussi della danza classica mondiale e Dinu Tamazlacaru, un primo ballerino molto apprezzato in Europa, già vincitore del Prix de Lausanne.

Se, invece, siete insegnanti e per voi la formazione degli allievi è fondamentale, non potete perdere un corso di aggiornamento che ha già riscosso grandissimi consensi: la prestigiosissima Accademia Vaganova di San Pietroburgo riproporrà il Master di Alta Formazione Classica Accademica per Insegnanti – Metodo Vaganova, tenuto da uno dei suoi grandi docenti: Irina Sitnikova, già prima ballerina del Teatro Mariinsky.Per ripercorrere i passi della “madre” della Modern Dance, vi basterà seguire le lezioni di Caterina Rago, danzatrice della “Martha Graham Dance Company”; potrete, poi, tuffarvi a capofitto nel Post-Modern, grazie agli stage con Thomas Caley, ex danzatore della compagnia del coreografo Merce Cunningham.

Se vi piacciono le coreografie espressive e cariche di energia del Modern Jazz, vi aspettano le lezioni un danzatore amatissimo in Italia, Kledi Kadiu, che saprà trasmettervi tutto il suo amore per la danza.

A chi ha entusiasmo, voglia di mettesi in gioco e vuole continuare a crescere insieme ai grandi della scena Hip Hop internazionale, DIF2013 offre un programma di stage davvero vario: lo stage di Hip Hop sarà tenuto da Kapela, membro della fantastica crew francese “Serial Stepperz”, insegnante e giudice in eventi internazionali, Swan, invece, già vincitore del “Juste Debout Italy”, ballerino, insegnante e coreografo molto apprezzato sia in Italia che all’estero, terrà uno stage di Poppin’; se, invece, preferite il Lockin’, a DIF2013 c’è P Lock, storico allievo di Junior, vincitore dei contest più prestigiosi come “Juste Debout”, “Who is Who”, “Eurobattle” e “Funkin’ Stylez”. Babson, membro dello storico gruppo Wanted Posse, vincitore di numerosi Battles internazionali e cofondatore dei “Serial Stepperz”, invece, porterà a DIF la sua continua ricerca nel mondo della House.

Avete il ritmo del sangue e non vi siete persi una puntata di “Ballando con le Stelle”? Allora potrete seguire le lezioni di uno dei suoi insegnanti più apprezzati: Simone Di Pasquale, che terrà stage di Latino-americani e si esibirà nello spettacolo “Ballando con… Simone Di Pasquale”. Restando in tema di lezioni, la danza incontra il fitness anche in questa nuova edizione: ci saranno lezioni di WellDance©, l’innovativo metodo di allenamento sviluppato dalla docente AID&A Annarosa Petri con l’étoile mondiale Raffaele Paganini, e coinvolgenti lezioni di Zumba, Macumba, Reggaeton Fitness e DanceFit animate da grandi maestri provenienti da tutto il mondo.
Per essere sempre aggiornati su tutte le iniziative e novità DIF2013, seguite l’evento su tutti i social network – Facebook, ShowOn, YouTube, Twitter – e sul sito ufficiale danzainfiera.it.A Danzainfiera 2013 entra in grande stile la moda, con lo spettacolare DIF Fashion Show: un’iniziativa dedicata ai grandi marchi della moda e della danza, con un grande spazio dove portare in passerella tutto il meglio delle nuove collezioni.

“Vivere Donna lancia un’iniziativa in collaborazione con Danzainfiera: dicci perché la danza ti fa sentire bene, potresti entrare gratuitamente a Danzainfiera2013!”.

Danzainfiera 2013
21-24 febbraio Firenze – Fortezza da BassoIngresso:
15 €  – 1 giorno
40 €  – 4 giorni
10 € – ridotto per bambini 8-12 anni
Gratuito: disabili, bambini sotto gli 8 anni
Gruppi (min. 30 ingressi): 10 € a persona, acquistabili online in prevendita entro il 15 febbraio 2013

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *