Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Confettura di Pomodori

La Ricetta della Confettura di Pomodori

Questa è la ricetta della confettura di pomodori, una conserva dolce perfetta come abbinamento ad un piatto di formaggi e anche come marmellata da colazione

confettura-di-pomodori
La confettura di pomodori rossi è senza ombra di dubbio una conserva un po’ stravagante, ma se non l’hai mai assaggiata ti posso assicurare che è una bomba.

Una confettura di verdure come questa è una vera esplosione di dolcezza, i pomodori rossi e lo zucchero creano una confettura veramente ottima anche da sola, spalmandola semplicemente sopra una fetta biscottata.

Un modo eccezionale per gustare una confettura fatta in casa come questa è con formaggi come un buon Caciocavallo per un contrasto dolce-salato irresistibile.

Il segreto per ottenere una confettura ai pomodori rossi perfetta è eliminare la buccia e quasi tutti i semi, lasciandone solamente un po’. I semi dei pomodori in cottura diventano morbidi e una volta pronta la confettura si amalgamano perfettamente e non danno per niente fastidio, praticamente non si sentono.

Per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:

Come Sterilizzare i Vasetti

Porzioni
500 grammi
Tempo di Preparazione
40 minuti
Calorie
340 Kcal/100g

Ingredienti:

  • 800 g pomodori rossi a grappolo
  • 400 g zucchero
  • una bacca di vaniglia

Preparazione:

  • Lavare i pomodori e metterli a bollire per un minuto, in modo da spellarli facilmente.
  • Scolare i pomodori, lasciarli raffreddare leggermente e praticando una piccola incisione nella buccia con un coltello.
  • Tagliare i pomodori a metà, eliminare i semi interni e tagliarli a pezzi più piccoli.
  • Versare i pomodori tagliati a dadini in pentola, aggiungere lo zucchero e la bacca di vaniglia incisa per il lungo.
  • Lasciar cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.
  • Se necessario schiumare la confettura di tanto in tanto.
  • Per vedere se è pronta fai la prova del piattino, lasciar cadere una goccia di marmellata su un piattino inclinato, se la goccia scorre piano significa che la confettura è pronta.
  • Eliminare la bacca di vaniglia, versare la confettura di pomodori calda nel vasetti sterilizzati in forno o a microonde.
  • Chiudere con tappi nuovi e capovolgerli a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.

Tempi di cottura della confettura

Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la confettura appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.

Come si conserva

La marmellata di pomodori si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.

In quanto tempo va consumata

La marmellata di pomodori rossi fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.

Redazione