Home / Ricette / La Ricetta della Zuppa di Funghi

La Ricetta della Zuppa di Funghi

Questa è la ricetta passo passo della zuppa di funghi come minestra veloce da preparare con i funghi misti e patate.

minestra-di-funghi
La zuppa di funghi è una ricetta molto saporita ideale sia come primo piatto vegetariano, sia come antipasto sfizioso per una cena senza carne tra amici.

Questa è una delle mie zuppe vegetariane preferite, una vellutata ai funghi che posso facilmente preparare praticamente tutto l’anno, in particolar modo a fine estate o ad inizio autunno, per intenderci, fino all’arrivo dei primi freddi.

La zuppa di funghi può essere preparata con vari tipi di funghi come con un mix tra porcini, champignon e finferli oppure con una sola qualità.

Mi piace usare un vario assortimento di funghi per dare a questa zuppa ai funghi un sapore più complesso e più ricco a piatto finito.

E poi i funghi fanno bene, sono una buona fonte di vitamina D e sono molto versatili in cucina, sono eccezionali per preparare un semplice contorno facendoli saltare in padella con olio e aglio oppure utili come ingrediente aggiuntivo a zuppe e vellutate o per preparare piatti di pasta veloci.

Grazie all’aggiunta del cipollotto fresco e del prezzemolo tritato ottieni una zuppa di funghi molto saporita, decisamente semplice da preparare ma di sicuro successo.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
140 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 500 g di funghi misti (champignon, porcini, finferli)
  • 200 g di patate
  • uno spicchio d’aglio
  • un cipollotto fresco
  • brodo vegetale q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • un cucchaiio di olio
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Pulire i funghi e tagliali a fette non troppo spesse
  • Sbucciare le patate e tagliarle in piccoli cubetti.
  • Affettare finemente il cipollotto e lasciarlo rosolare con lo spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio.
  • Versare le patate in padella e lasciar cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo.
  • Aggiungere i funghi, lasciarli saltare insieme alle patate per 10 minuti.
  • Aggiustare di sale e pepe, proseguire la cottura fino a quando i funghi e le patate non saranno cotti, aggiungendo brodo a necessità.
  • Frullare il composto con il frullatore ad immersione.
  • Aggiungere un mestolino di brodo se la zuppa ai funghi risultasse troppo compatta.
  • Aggiungere alla zuppa ai funghi un po’ di prezzemolo tritato.

Consiglio: Per pulire gli champignon guarda questa guida veloce su come pulire i funghi.

LINK: Come Pulire i Funghi in Modo Semplice

Redazione