Home / Ricette / Cena di Natale con il Tronchetto di Natale!

Cena di Natale con il Tronchetto di Natale!

La cena di Natale non è la stessa senza un dolce con la D maiuscola e il mio tronchetto di Natale di quest’anno, è senza dubbio una delizia unica e da provare!

La prima prova l’ho fatto è stato con un semplice rotolo con pasta al biscotto farcito con panna e marmellata ai lamponi che mi ha talmente catturato, che poi ho usato la stessa identica ricetta per creare un tronchetto di Natale a dir poco godurioso, ma che non è nemmeno così tremendamente calorico come potresti pensare.

Certo.. light non è, ma per la cena di Natale che leggera non lo è proprio e costatando che il classico tronchetto di Natale ripieno di panna e cioccolato, ricoperto di crema al burro ha la bellezza di 530 calorie a fetta… e di lì cara mia non si scappa, il mio squisito tronchetto di Natale ripieno di marmellata e panna light ha appena 257 calorie a fetta, quindi meglio il mio!

Cosa ti serve per 1 tronchetto di Natale per 14 persone (1 fetta a testa)…
per la base di biscotto:
5 uova
125g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di cacao
per il ripieno:
100ml di latte scremato
100g di Dolceneve
200g di marmellata Fior di Frutta ai lamponi
per la copertura:
1l di latte parzialmente scremato
6 tuorli
165g di zucchero
45g di farina “00”
5 gocce di succo di limone
aroma alla vaniglia a piacere
150g di cioccolato fondente

Come devi fare…
Per preparare il tronchetto di Natale come prima cosa devi preparare la copertura perché dovrà solidificarsi per molto tempo in frigo.  Quindi devi seguire lo stesso procedimento che abbiamo usato per preparare la crema pasticciera light: Come Preparare la Crema Pasticcera Light, quindi monta con una frusta i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi la farina setacciata, le gocce di limone, poi aggiungi l’aroma alla vaniglia, il latte e metti a cuocere il tutto a fuoco basso per addensare circa 15 minuti.

Per fare la crema pasticcera light al cioccolato aggiungi 150 g di cioccolato fondente e mescola bene. Riponi il tutto in frigorifero.

Per preparare la base di biscotto del tronchetto di Natale devi seguire lo stesso procedimento che abbiamo usato per preparare il Rotolo Farcito con Panna e Lamponi, quindi montare uova, zucchero e vanillina.Fodera una teglia con della carta da forno, stendi l’impasto al cioccolato livellandolo bene e metti in forno a 170° per 15 minuti.

Ora capovolgi la base del tronchetto di Natale su di un canovaccio umido e lascia che si raffreddi, senza togliere la carta forno. Nel frattempo monta  il latte con il Dolceneve e un po’ di zucchero per 5-6 minuti e quando la pasta al cacao del rotolo è fredda, togli la carta da forno, spalma un primo strato di marmellata di lamponi, lasciandone un paio di cucchiai da parte. Aggiungi la marmellata avanzata alla panna montata, ottenendo una panna rosata veramente deliziosa…

… che sarà il secondo strato del tronchetto di Natale. Quindi uno strato di marmellata e uno strato di panna montata rosa.

Ora arriva la parte dolente.. arrotola il tronchetto dal verso più lungo stando attenta a non rompere la base di biscotto al cacao.

Ora prendi la crema al cioccolato dal frigo, taglia trasversalmente le due estremità del tronchetto e posizionale ai lati per fare i rami,

quindi inizia a spalmare il tronchetto di Natale con la crema al cacao. Decoralo come più ti piace, con fiori e rose di zucchero oppure con ribes rossi passati nell’albume, poi nello zucchero e messi in frigo.

Prova questo tronchetto di Natale con panna e lamponi veramente delizioso… e fammi sapere com’é venuto fuori!!!!

Continua a leggere…
Dolci di Natale: Torta al Cocco per la Cena di Natale
Dolci di Natale: Palline al Cocco Light per la Cena di Natale
Dolci di Natale: Biscotti di Natale allo Zenzero
Dolci di Natale: Biscotti per la Cena di Natale

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *