Home / Dimagrire / Consigli per dimagrire / Cosa Mangiare a Colazione nella Dieta Dukan (Seconda Parte)

Cosa Mangiare a Colazione nella Dieta Dukan (Seconda Parte)

La dieta Dukan è un regime dietetico ipocalorico ed iperproteico amato da tantissime donne, che grazie a questa dieta hanno potuto dimagrire e riacquistare delle buone abitudini a tavola.

La dieta Dukan si basa sul consumo di alimenti ricchi di proteine, per poter perdere peso senza pesare ciò che mangiamo.

In questo regime iperproteico i carboidrati non sono i ben accetti, eccetto la crusca d’avena obbligatoria per aumentare il dimagrimento e favorire l’attività intestinale regolare, l’eliminazione totale dei carboidrati è la prima regola da seguire.

Oggi vediamo quali sono gli alimenti concessi a colazione, perché anche se nelle prime due fasi della dieta Dukan non è possibile mangiare pasta, pane, pizza e preparazioni al forno classiche, è anche vero che bastano veramente pochi minuti in cucina per preparare ottime ricette golose con gli alimenti permessi fase per fase:

Cosa Mangiare a Colazione in Attacco?
Nella fase di attacco, quindi nella prima fase della dieta Dukan si possono mangiare alimenti light ricchi di proteine ma con zero carboidrati e pochissimi grassi per poter dare uno scossone al metabolismo e permettere un rapido dimagrimento sin da subito.

Vediamo qualche idea golosa per una colazione Dukan per la fase di attacco:

Crepes alla Crusa d’avena
Ingredienti:
2 uova intere
150 ml latte scremato 0,1 grassi
6 cucchiai di crusca d’avena

Procedimento:
Versare il latte e aggiungere le uova, l’avena e mescolare bene il tutto.
Ungere con un panno la padella antiaderente di circa 15 cm di diametro.
Farcire a piacere dolce o salato!

Porridge Dukan
Ingredienti:
1/2 litro di acqua
3 cucchiai di crusca d’avena
1 vasetto di yogurt bianco magro (io uso il total fage)
frutti di bosco a piacere
bacche di Goji q.b.
1 cucchiaio di dolcificante
Preparazione:
Far bollire l’acqua in un pentolino, aggiungere 1 pizzico di sale grosso e versare la crusca d’avena lasciando sobbollire a fuoco lentissimo per 1/4 d’ora.
Quando l’avena si sarà duplicata di volume, scolare l’acqua in eccesso con un colino e rimetterla nel pentolino a fuoco lento aggiungendo lo yogurt, dolcificante e le bacche di Goji.
Girare un paio di minuti e servire in tazza, decorando sopra con i frutti di bosco e fettine di mela.

Biscotti Dukan
Ingredienti:
120 g albumi o 4 albumi
1 cucchiaino di tic
4 cucchiaino di cacao dukan
aroma rum q.b.

Preparazione:
Montare a neve gli albumi, mettere cacao, tic e aroma rum mescolare senza smontare gli albumi, prendere una teglia da forno e carta da forno e posare con un cucchiaio il composto ne vengono fuori 6 grandi sottili e cuocere a 180°C fino a doratura.

E se a colazione non hai voglia di cucinare:

  • yogurt Fage 0% con crusca
  • latte scremato con crusca
  • caffelatte con crusca
  • caffè senza zucchero con crusca

Cosa Mangiare a Colazione in Crociera?
Nella fase di crociera, puoi iniziare ad aggiungere tanti alimento chiamati “tollerati“, che sono quei cibi o ingredienti che puoi mangiare ed utilizzare per preparare le ricette Dukan solo se pesati. Lista Tollerati Dukan

Crostatine al limone
Ingredienti:
1 cucchiaio crusca di frumento
2 cucchiaini di crusca d’avena
2 cucchiai di maizena
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
2 cucchiai di aspartame in polvere
15 gocce di aroma burro
50 g di formaggio spalmabile
per la crema:
150 ml latte scremato
due fogli di colla di pesce
1 uovo
1 cucchiaino raso di maizena
2 cucchiai di aspartame in polvere
1 cucchiaino di aroma limone

Per la frolla:
Frullate nel mixer per 1 minuto 1 cucchiaio crusca di frumento + 2 d’avena.
Mettete le crusche in un sacchetto per freezer e aggiungete 2 cucchiai di maizena, 1 cucchiaino raso di lievito per dolci, 2 cucchiai di aspartame in polvere.
Mescolate fino ad ottenere un polvere omogenea.
Fate un buco col dito nel centro della polvere (sempre tenendola nel sacchetto) e aggiungete 15 gocce di aroma burro, 50 g di formaggio spalmabile scolato.
Impastate fino ad ottenere una consistenza sabbiosa ed aggiungere un altro cucchiaino di formaggio spalmabile continuando ad impastare fino ad ottenere una palla.
Preriscaldate il forno a 180. Foderate degli stampini da costatine con carta forno oppure usate degli stampini di silicone.
Dividete la pasta in 4 e riempite i fondi degli stampini schiacciando bene la pasta con le dita.
Ricoprite la pasta con 4 pezzetti di alluminio e dei fagioli o lenticchie per non farla lievitare nel centro.
Cuocete 15 minuti sulla placca del forno a 180 sorvegliandoli. Sformate con cautela e fate raffreddare.

Per la crema:
Scaldare 150 ml latte scremato in un pentolino senza che bolla.
Mettere due fogli di colla di pesce a bagno in acqua fredda.
In una ciotola rompere 1 uovo e aggiungere 1 cucchiaino raso di maizena, 2 cucchiai di aspartame in polvere, 1 cucchiaino di aroma limone e mescolate il tutto senza fare grumi.
Aggiungere il latte caldo e i due fogli di colla di pesce strizzati.
Mescolare la crema. Lasciare raffreddare e riempire le crostatine di crema tiepida.
Lasciare almeno 1 ora e mezza in frigo prima di servire.

Torta al caffè
Ingredienti:
4 uova
2 cucchiai rasi di maizena
una confezione di formaggio spalmabile light
1 cucchiaio di caffè solubile
1/2 busta di lievito
1 cucchiaio di tic( meglio a piacere, il grado di dolcezza è soggettivo)

Preparazione:

Separare i tuorli dagli albumi, montare i tuorli con il dolcificante, aggiungere la maizena e il formaggio spalmabile.
A parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale, aggiungerli al composto preparato in precedenza e dopo averli mischiati ben bene mettere per ultimo il lievito, infornare a 180°C.

Torta al latte
Ingredienti:
250 ml di latte scremato
250 ml di albumi
4 cucchiai di crusca d’avena
4 cucchiai di crusca di frumento
20 gocce di Dietor
cannella q.b.
1/2 bustina di vanillina
1/2 fiala di aroma di mandorla amara
una goccia di succo di limone

Preparazione:
Mettere sul fuoco il latte con i vari aromi ed il dolcificante.
Prima che raggiunga l’ebollizione, unire i due tipi di crusca.
Spegnere la fiamma e rimestare fino a completo assorbimento.
Versare in una terrina e lasciare raffreddare.
Sbattere a neve gli albumi, aggiungendo una goccia di limone.
Unirli alla crusca, facendo in modo che non smontino.
Se si desidera, si pu aggiungere un pizzico di lievito per dolci.
Versare in una teglia rivestita di carta forno bagnata e strizzata e cuocere.
Sui tempi di cottura regolatevi a seconda del tipo di forno.

Angel Cake
Ingredienti:
12 albumi
240g di crusca (avena e grano)
60 g di maizena
36g di dolcificante
1 pizzico sale
qualche goccia di limone
1 cucchiaio di acqua calda

Preparazione:
Preriscaldare il forno a 190 C
Mettere gli albumi in una ciotola con del sale fino e montarli a neve, poi aggiungere laroma limone.
Dopo 5 minuti aggiungere metà del dolcificante.
In un’altra ciotola mescolare il rimanente dolcificante alla crusca tritata fina e alla maizena.
Quando i bianchi sono ben montati, aggiungerli al composto di crusca.
Versare il tutto in uno stampo a ciambella.
Cuocere in forno per 35 minuti a 165 C.
Sformare il dolce su una griglia e lasciate raffreddare per almeno 2 ore.

Torta alla Ricotta
Ingredienti:
6 albumi
1 tuorlo
200 g di ricotta magra
5 cucchiai di crusca d’avena
5 cucchiai di crusca di grano
2 cucchiai di maizena
20 g di dolcificante
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone bio (o aroma limone)
vanillina
zafferano
8 cucchiai di latte di soia (o latte scremato)
1/2 bustina di lievito

Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180° C.
In una ciotola montare a neve ben soda gli albumi con un pizzico di sale. Dopo qualche minuto aggiungere la vanillina e 10 g di dolcificante.
Mettere nel mixer le due crusche e ridurle a una polvere finissima, poi incorporare la maizena e mescolarle insieme.
In un’altra ciotola capiente frullare energicamente il tuorlo con 10 g di dolcificante, lo zafferano e la buccia grattugiata del limone, insieme alle due crusche e alla maizena.
Incorporare un po’ per volta la ricotta e il latte di soia e, per ultimo, il lievito.
Infine aggiungere a questo composto gli albumi montati a neve, molto lentamente per non smontarli.
Versare il tutto in uno tortiera e infornare per circa 25 minuti a 160° C. Spegnere il forno e lasciare la torta dentro finché non si sarà raffreddata.

E se a colazione non hai voglia di cucinare:

  • 1 yogurt alla frutta
  • 1 Actimel al naturale 0%
  • 1 yogurt di soia al naturale
  • 3 biscotti Dukan *
  • una barretta Dukan *
  • 30 gr Pepite Dukan *

 

okE se hai ancora qualche dubbio che la dieta Dukan sia buona e molto facile da fare, iscriviti al forum di Vivere Donna ed inizia la tua dieta Dukan con noi! Vai a–> Vivere Donna Forum

 

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *