Se vuoi perdere peso, indubbiamente le calorie contano!
Se vuoi perdere peso bisogna che bruci più calorie di quante ne consumi tutti i giorni nella tua quotidianità.
Ma se la domanda è: quante calorie dovrei bruciare per dimagrire un chilo, vediamo nel dettaglio cosa significa perdere 1 kg di grasso e 1 kg di peso
Un chilogrammo di grasso ha un potere calorico di circa 9.000 calorie, questo significa che per perdere 1 kg di grasso dovresti eliminare 9.000 calorie dalla tua alimentazione, quindi dopo un deficit calorico di 9.000 calorie perdi 1 kg di adipe.
La cosa cambia se si parla di peso corporeo, per perdere 1 kg di peso corporeo ti basta un deficit calorico di 7.000 calorie.
Perdere peso e perdere grasso non sono la stessa cosa. Se perdi un chilo di peso corporeo, in linea generale potresti aver perso circa 400 grammi di grasso e 600 grammi di liquidi.
Questo accade perché quando si perde grasso, ogni grammo di grasso che se ne va, cattura e porta via con se una percentuale di acqua variabile da persona a persona, quindi se persi 1 chilo di solo grasso senza calcolare l’acqua significa che in verità hai perso di più sulla bilancia.
Quindi per perdere un chilo di peso corporeo in un mese, bisogna avere una riduzione calorica di 7.000-7800 calorie rispetto al necessario, cioè 250-260 calorie in meno al giorno.
Mentre per perdere un chilo di grasso in un mese hai bisogno di una riduzione calorica di 300 calorie al giorno.
Quindi ora puoi scegliere se perdere peso o grasso con la sola dieta o attraverso in binomio dieta e movimento fisico.
Se scegli di fare sport allora puoi permetterti di avere un deficit calorico inferiore, di circa -3.500 calorie mensili date dalla dieta (sole -116 calorie al giorno) e bruciare le restanti 3.500 calorie con il movimento fisico.
Per bruciare mezzo chilo di pesi attraverso l’attività fisica, abbiamo bisogno di bruciare 3500 calorie in più rispetto alle calorie che si spendono giornalmente per le attività quotidiane.
Ciò significa che per eliminare 1/2 chilo di peso dovrai spendere circa 200 calorie 4 volte alla settimana, scegliendo tu stessa come fare, quindi con la palestra, con i video allenamenti da fare a casa, con la corsa all’aria aperta ecc.. Il consumo calorico della corsa
Ricorda che limitare troppo le calorie ingerite causerà una riduzione del metabolismo, quindi mangiare di più e fare sport è sempre la scelta migliore per aumentare il metabolismo.
Mangiando troppo poco il tuo corpo brucerà effettivamente meno calorie, con la relativa conseguenza che dimagrire per te sarà più difficile e stressante.
L’esercizio fisico aumenta il metabolismo attraverso l’aumento della frequenza cardiaca e lo sviluppo di massa muscolare.
Altra cosa da tenere sempre presente è che muscolo brucia più calorie rispetto al grasso
Il muscolo brucia i grassi in modo eccezionale, perciò se hai una più alta percentuale di massa magra, nella vita quotidiana brucerai molte più calorie rispetto ad una persona con lo stesso tuo peso, ma con una più alta percentuale di grasso. Come bruciare i grassi fino a 16 ore dopo l’allenamento!
E se non sai da dove cominciare per dimagrire e bruciare calorie con l’allenamento, segui i nostri video allenamenti da fare a casa.
Continua a leggere…
5 Esercizi Top per Perdere Peso!
Come fare per Aumentare il Metabolismo
Mantenere la Linea con lo Sport