La vitamina B non è 1 vitamina sola, ma vengono definite vitamine del gruppo B tutto un gruppo di vitamine essenziali molto utili per evitare problemi di salute.
Le vitamine del gruppo B sono essenzialmente 8 e sono:
- la vitamina B1 o Tiamina
- la vitamina B2 o Riboflavina o vitamina G
- la vitamina B3 o Niacina o vitamina PP
- la vitamina B5 o Acido pantotenico o vitamina W
- la vitamina B6 o Piridossina o vitamina Y
- la vitamina B8 o Biotina o vitamina H,I
- la vitamina B9 o Acido folico o vitamina M
- la vitamina B12 o Cobalamina
La Vitamina B1 è detta anche tiamina ed è indispensabile per l’utilizzo del glucosio, quindi la sua carenza non permette di utilizzare l’energia proveniente da questo zucchero. La vitamina B1 (tiamina) viene eliminata attraverso le urine, quindi è necessario un ricambio costante.
Approfondimento
Fabbisogno di Vitamina B1 o Tiamina
La dose giornaliera raccomandata di Vitamina B1 (tiamina) è di:
- 1,5 mg per i maschi dai dai 15 ai 50 anni
- 1,2 mg dai 51 in su
- 1,1 mg per le donne dagli 11 ai 50 anni
- 1,2 mg dai 50 in su
Carenza di Vitamina B1 o Tiamina
La carenza di vitamina B1 o tiamina si manifesta sotto forma di una malattia chiamata Beri Beri che colpisce tessuto nervoso e muscolo cardiaco.
Il Beri Beri a seconda della zona colpita può essere definito:
- secco che colpisce i tronchi nervosi
- umido che scaturisce con una insufficienza cardiaca
- cerebrale che colpisce le cellule encefaliche
Fonti di Vitamina B1 o Tiamina
Vitamina B1 è contenuta grandi quantità solo in alcuni alimenti come nella carne di maiale e nelle interiora in genere.
Gli alimenti più ricchi di vitamina B1 o Tiamina per 100 grammi di prodotto (mg/100g), sono:
- lievito di birra secco 10.99 mg
- ovomaltina 4.233 mg
- hamburger di soia 2.651 mg
- cereali, Kellog’s All-bran 2.27 mg
- cereali, Kellogg’s Corn flakes 2.13 mg
- cereali Cheerios 1.932 mg
- germe di grano 1.882 mg
- lievito di birra fresco 1.88 mg
- cereali, Kellogg’s Rice Crispies 1.822 mg
- cereali, Kellogg’s Special K 1.7 mg
- cereali, Kellogg’s Special K con frutti rossi 1.69 mg
- cereali, Kellogg’s Choco Crispies 1.49 mg
- noci di macadamia 1.195 mg
- filetto di maiale 0.998 mg
- lombo di maiale magro 0.989 mg
- prosciutto crudo magro 0.932 mg
- fagioli neri 0.9 mg
- lenticchie 0.873 mg
- pistacchi 0.87 mg
- muesli 0.8 mg
- sesamo 0.791 mg
- prosciutto crudo 0.777 mg
- fagioli cannellini 0.775 mg
- pane di crusca di riso 0.653 mg
- orzo decorticato 0.646 mg
- nocciole 0.643 mg
- arachidi 0.64 mg
- grissini 0.589 mg
- farina di soia 0.581 mg
- riso, chicchi lunghi 0.576 mg
- biscotti prima colazione 0.575 mg
- salsiccia di suino fresca, cruda 0.568 mg
- riso 0.565 mg
- fegato d’oca 0.562 mg
- pasta phyllo 0.541 mg
- barretta di riso soffiato al cioccolato 0.53 mg
- pomodori secchi 0.528 mg
Continua a leggere…
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina A o Retinolo
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina C o Acido Ascorbico