Home / Alimentazione / Gli Alimenti Ricchi di Vitamina C o Acido Ascorbico

Gli Alimenti Ricchi di Vitamina C o Acido Ascorbico

La Vitamina C (o acido ascorbico) è una vitamina essenziale per il nostro organismo perché è sia un potente antiossidante, sia importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la formazione di collagene, che è il costituente primario dei vasi sanguigni, della pelle, dei muscoli e delle ossa.

La Vitamina C (o acido ascorbico) è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale; particolarmente ricchi sono gli agrumi, i kiwi, i peperoni, i pomodori e gli ortaggi a foglia verde, ma la verdura e la frutta che vengono conservate per lungo tempo prima di essere consumate, subiscono però ingenti perdite di Vitamina C (o acido ascorbico).

Ci sono alcune variabili infatti, che influenzano la presenza della Vitamina C (o acido ascorbico) negli alimenti, come

  • il contatto della Vitamina C con l’aria, che tende  a diminuirne la sua concentrazione negli alimenti, ma anche
  • il contatto della Vitamina C con il calore, che tende ugualmente a distruggerla

Fabbisogno di Vitamina C o Acido Ascorbico

La dose giornaliera raccomandata di Vitamina C è pari a 70-90 mg, ma  i sintomi di carenza si manifestano solo sotto i 10 milligrammi al giorno.

La carenza di Vitamina C o Acido Ascorbico

Una carenza di Vitamina C può portare ad una debolezza dei tessuti, quindi può portare allo scorbuto, una delle malattie più antiche del mondo, che si presenta con disturbi digestivi, emorragie multiple,  anemie ed iper pigmentazioni della cute.

Fonti di Vitamina C o Acido Ascorbico

Gli alimenti più ricchi di Vitamina C (o acido ascorbico) per 100 grammi di prodotto (mg/100g), sono:

  • acerola 1677.6 mg
  • peperoni gialli 183.5 mg
  • litchi, secchi 183 mg
  • buccia di arancia 136 mg
  • prezzemolo 133 mg
  • buccia di limone 129 mg
  • peperoni rossi, dolci 127.7 mg
  • ovomaltina 127 mg
  • pomodori secchi, sottolio 101.8 mg
  • kiwi 92.7 mg
  • broccoli 89.2 mg
  • aneto 85 mg
  • cavoletti di bruxelles 85 mg
  • zafferano 80.8 mg
  • peperoni verdi 80.4 mg
  • cereali, Kellogg’s Special K 67.7 mg
  • cereali, Kellogg’s Special K con frutti rossi 67.7 mg
  • broccoli, lessi 64.9 mg
  • papaya 60.9 mg7
  • fragole 58.8 mg
  • clementine 48.8 mg
  • cavolfiore 48.2 mg
  • ananas 47.8 mg
  • cereali, Kellogg’s Rice Crispies 47 mg
  • cavolfiore, lesso 44.3 mg
  • castagne 43 mg
  • pomodori secchi 39.2 mg

Continua a leggere…
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina A o Retinolo
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B1 o Tiamina
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B2 o Riboflavina o Vitamina G
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B3 o Niacina o Vitamina PP
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B8 o Biotina o vitamina H, Vitamina I

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *