Home / Ricette / La Ricetta degli Involtini di Melanzane Grigliate

La Ricetta degli Involtini di Melanzane Grigliate

Ecco qua una ricetta con le melanzane ideale quando non hai molta fame, ma hai comunque voglia di rilassarti a tavola con un piatto saporito, profumato e leggero.

Con questi involtini di melanzane ripieni di ricotta e speck, il forte odore misto di melanzane, pomodoro, basilico e ricotta si diffonderà in tutta la tua cucina, scatenando un’aroma unico.

Solitamente gli involtini di melanzane si possono farcire con qualsiasi ingrediente, ma visto che come al solito, non voglio esagerare con le calorie, evito ingredienti troppo pesanti come salsiccia e formaggi stagionati e scelgo della fresca e magra ricotta di mucca e dello speck che dà un tocco di sapore più deciso.

La mia versione degli involtini alle melanzane ha solamente 250 calorie a porzione.. per una cena leggera ma ricca di gusto!

Cosa ti serve per gli involtini di melanzane per 4 persone…
200 g mozzarella
200g ricotta di mucca
4 melanzane medie
70g di speck tritato
400g di passata di pomodoro
un po’ di acqua origano secco
1/4 di cipolla
basilico
parmigiano reggiano
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Come devi fare..
Per preparare i miei involtini di melanzane ripieni di ricotta e speck, come prima cosa devi preparare il sugo al pomodoro: metti  una padella sul fuoco e lascia soffriggere la cipolla con un filo di  olio di oliva, una volta appassita la cipolla aggiungi il pomodoro con un goccio di acqua calda e lascia cuocere per 30 minuti a fuoco basso.

Nel frattempo che il sugo si cuoce, inizia a preparare gli involtini di melanzane, taglia le melanzane a fette e grigliale.

Metti una fetta di melanzane su un piatto, sistemaci sopra una foglia di basilico, un pezzetto di speck, un ciuffo di ricotta e una spolverata di parmigiano reggiano.

Arrotola gli involtini di melanzane e chiudili bene con uno spago o con uno stuzzicadenti. Sistema gli involtini di melanzane in una teglia da forno leggermente oliata e versa la salsa al pomodoro direttamente sopra gli involtini.

Cospargi con il parmigiano e cuoci in forno a 180°C per 10 minuti.

Dopo 10 minuti di cottura, estrai la teglia dal forno e distribuisci la mozzarella sulla superficie e rimetti in forno a gratinare per altri 10 minuti.

Prova questi involtini di melanzane veramente deliziosi… e fammi sapere come sono venuti fuori!!!!

Continua a leggere…
Ricette con Melanzane: Polpette di Melanzane
Ricette con Melanzane: Parmigiana di Melanzane Light
Ricette con Melanzane: Cestino di Melanzane e Tofu
Ricette con Melanzane: Pasta alla Norma Light

 

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *