Home / Ricette / La Ricetta dei Fiori di Zucca Croccanti

La Ricetta dei Fiori di Zucca Croccanti

fiori-di-zucca-croccanti
Quando si tratta di estate, ciò che la rende una stagione eccezionale non è solo il caldo e la possibilità di fare lunghe giornate di mare, l’estate significa anche tanti bellissimi fiori di zucca da cucinare!

Oggi vediamo come preparare i fiori di zucca croccanti, perché non c’è modo migliore per godere a pieno del loro sapore delicato, di immergerli nella pastella e friggerli nell’olio per qualche minuto.

In estate c’è abbondanza di fiori di zucca, si possono preparare in tanti modi diversi e anche in questo caso, la frittura non è sempre d’obbligo, i fiori di zucca sono perfetti anche come ripieno di torte salate e pizze farcite:

LINK: La Ricetta delle Crepes al Formaggio

LINK: Come Preparare la Pizza Senza Lievito con i Fiori di Zucchina 

Ma non è abbastanza, i fiori di zucca sono eccezionali anche come ingrediente principale di piatti di pasta, ecco un esempio veloce::

LINK: Pasta Fiori di Zucca e Zafferano

Ma lo so, massimo  della bontà di questo fiore simbolo dell’estate, la puoi ottenere solo e soltanto con i fiori di zucca fritti e belli croccanti, uno tira l’altro e resistere sarà impossibile.

Il segreto per ottenere dei fiori di zucca croccanti è preparare la pastella con birra freddissima o acqua frizzante fredda da frigo, aggiungere la farina e… stop.

Credo che tra le verdure estive, i fiori di zucca siano una delle mie scelte preferite, mi piace quando riesco a trovare quelli ancora attaccati alle piccole zucchine.

Fiori di Zucca Maschili o Femminili

Ci sono due tipi di fiori di zucca, quelli maschili e quelli femminili.

Quelli che si formano dalla zucchina stessa sono quelli femminili, li troviamo proprio attaccati alla base della zucchina, quelli maschili invece hanno un piccolo stelo e non sono attaccati direttamente alla zucchina.

La differenza principale è la grandezza del fiore, quelli femminili sono leggermente più piccoli e delicati di quelli maschili, ma per quanto riguarda il sapore non ci sono sostanziali differenze.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
370 Kcal per 100 g

Ingredienti:

  • 10 fiori di zucca
  • 65 ml di birra o acqua frizzante
  • 70 g di farina
  • un pizzico di sale
  • 1/2 mozzarella
  • 5 filetti di acciuga q.b.
  • olio per friggere q.b.

Preparazione:

  • Preparare la pastella, versare la farina in una ciotola
  • Versare lentamente la birra fredda da frigo o l’acqua frizzante e mescolare con una frusta a mano per evitare i grumi.
  • Aggiungere un pizzico di sale e mescolare
  • Mettere la pastella a riposare in frigo per 30 minuti.
  • Lavare delicatamente i fiori di zucca
  • Tamponarli con della carta assorbente,
  • Tagliare via il gambo, divaricando leggermente il fiore eliminare il pistillo interno, mantenendo intatta la parte inferiore.
    Tagliare ogni filetto di acciuga in 2
  • Tagliare a bastoncini la mozzarella e tamponarla leggermente con la carta assorbente.
  • Farcire i fiori di zucca con un pezzetto di mozzarella e uno di acciuga,
  • Chiudere i fiori di zucca avvitando le punte.
  • Immergere i fiori di zucca delicatamente nella pastella
  • Tuffarli nell’olio bollente.
  • Toglierli dall’olio una volta dorati in tutti i lati
  • Sistema i fiori di zucca nella carta assorbente per farli asciugare
  • Aggiungere un pizzico di sale quando sono ancora caldi

Come pulire i fiori di zucca

I fiori di zucca sono molto delicati e non vanno lavati sotto l’acqua.

Per pulire i fiori di zucca basta eliminare il pistillo interno al fiore, molto amaro, eliminare le foglioline che pungono e procedere alla cottura.

Come capire se l’olio per friggere ha raggiunto la temperatura giusta?

L’olio è alla giusta temperatura per friggere, quando immergendo uno spiedino di legno si iniziano a formare delle piccole bolle che salgono in superficie.

Redazione