I fiori di zucca fritti sono perfetti per un aperitivo estivo.
Ci sono essenzialmente tre modi diversi per preparare dei gustosi fiori di zucca fritti:
- con sola farina
- con una pastella di acqua frizzante e farina senza uova
- con una pastella di acqua frizzante, uova e farina
Ma poi ci sono anche tanti modi per riempire i fiori di zucca, si possono farcire con mozzarella e alici, oppure con ricotta fresca, oppure con mozzarella e prosciutto, oppure con patate schiacciate e parmigiano.
I fiori di zucca fritti sono eccezionali anche vuoti, si possono intingere nella pastella oppure no come ho fatto io e si possono farcire o no.
Oggi voglio mostrarti come friggere i fiori di zucca senza l’uso della pastella, è molto più semplice, i fiori di zucca senza pastella vengono semplicemente cosparsi di farina e fritti, aggiungendo un pizzico di sale una volta scolati dall’olio.

12 pezzi

15 minuti

88 Kcal al pezzo
Ingredienti:
- 12 fiori di zucca
- farina q.b.
- sale fino q.b.
- olio per friggere q.b.
Preparazione:
- Eliminare il gambo e i pistilli interni dai fiori di zucca.
- Cospargerli con la farina
- Mettere i fiori infarinati in uno scolapasta e agitandolo scolare via l’eccesso di farina.
- Friggere i fiori di zucca in olio di semi bollente.
- Scolare i fiori di zucca non appena saranno leggermente dorati.
- Sistemali su un foglio di carta assorbente.
- Cospargi i fiori di zucca con un pizzico di sale.
- Lasciar riposare i fiori di zucca fritti per un minuto in modo che all’aria diventino più croccanti.
Come pulire i fiori di zucca
I fiori di zucca non vanno lavati sotto l’acqua perché si rovinano molto facilmente.
Per pulire i fiori di zucca senza il rischio di romperli e rovinarli, basta eliminare il pistillo interno al fiore, troppo amaro, eliminare le foglioline che pungono e procedere alla cottura.
Temperatura dell’olio per friggere
Per capire se l’olio per friggere ha raggiunto la giusta temperatura sarà sufficiente immergere uno spiedino nell’olio, quando iniziano a formarsi delle piccole bolle attorno allo spiedino significa che l’olio è alla giusta temperatura.