Questa è la ricetta passo passo su come preparare il carpaccio di salmone marinato per un antipasto di pesce raffinato.
Il carpaccio di salmone è una ricetta estiva, una preparazione fresca a base di salmone, a dir poco deliziosa e che farà a impazzire gli amanti del salmone affumicato.
La preparazione del carpaccio di salmone fresco non è qualcosa di complesso, gli ingredienti si contano sulle dita di una mano, ma di certo non si può dire una ricetta veloce, la marinatura è facile da fare ma necessita di un giorno e mezzo di attesa per essere perfetta.
Quindi la cosa più difficile nel preparare il tuo carpaccio di salmone fatto in casa alla maniera Svedese è aspettare 36 ore prima di poterlo assaggiare!
Ma garantisco.. il risultato sarà eccezionale, un carpaccio di salmone dal sapore delicato simile a quello del salmone affumicato della migliore qualità, morbido come il burro.. dire che si scioglie in bocca è dire poco!
Una volta pronto, il pezzo di salmone marinato andrà tagliato a fette sottili e può essere servito come antipasto di pesce, in un buffet o come piatto principale, è un piatto così raffinato che può essere accompagnato anche solo da una quantità infinita di verdure fresche di stagione.

7-8 persone

36 ore

210 Kcal a persona
Ingredienti:
- un pezzo di salmone di circa 1 kg
- 1,5 kg di zucchero
- 1,5 kg di sale
- 1 mazzo di aneto o finocchietto selvatico
- foglioline di crescione
- pepe rosa pestato leggermente
Preparazione:
- Lavare e asciugare il pezzo di salmone con carta assorbente.
- Ricavarne due pezzi da 500 grammi ciascuno.
- Unire in una ciotola sale e zucchero.
- Appoggiare un trancio di salmone su un tagliere dalla parte della pelle.
- Ricoprirlo con le foglie di aneto, il crescione e il pepe rosa
- Sovrapporre il secondo trancio di salmone premendo bene come se fosse un panino.
- Sistemare uno strato di composto di sale e zucchero su un vassoio o una teglia.
- Appoggiarci sopra il salmone farcito di erbe
- Ricoprire interamente con il composto di sale e zucchero.
- Sigillare la teglia con la pellicola per evitare qualsiasi passaggio di aria.
- Posizionarci sopra una seconda teglia con sopra un peso in modo che prema leggermente il pesce.
- Mettere in frigorifero per 12 ore.
- Togliere la pellicola, girare il pesce , ricoprirlo nuovamente con la marinata quindi sigillare con la pellicola e rimettere in frigo per altre 12 ore.
- Ripetere l’operazione un’altra volta e rimettere in frigo per altre 12 ore.
- Terminate le 36 ore di marinatura del salmone, togliere il pesce dal composto di sale e zucchero.
- Separare le due metà di salmone ed eliminare il pepe.
- Posizionarlo su un tagliere dalla parte della pelle e senza sciacquare il salmone taglia tante fettine sottili di carpaccio.
Come si conserva il salmone
Il salmone a tranci o filetti va conservato in frigorifero, semplicemente avvolto dalla pellicola trasparente e consumato quanto prima.