Questa è la ricetta del flan di porri, un tortino vegetariano gustoso e morbido da preparare tutto l’anno come contorno sfizioso e invitante

Sì, lo ammetto, ho appena fatto un’altro flan alle verdure, questa volta niente asparagi, carciofi o broccoli, oggi ho scelto il flan di porri.
Adoro i porri, li uso molto spesso per preparare i soffritti, hanno un gusto davvero eccezionale e a dire il vero mi piacciono anche da soli, saltati semplicemente in padella con olio e sale e li uso come accompagnamento ad hamburger di carne, pesce alla griglia o uova al tegamino.
Il flan di porri è un contorno di verdure che si può preparare tutto l’anno e può essere servito sia come antipasto veloce e sano, sia come contorno diverso dal solito.
I porri sono un ortaggio che si trova facilmente in commercio tutto l’anno ma il periodo migliore per consumarli è da novembre a febbraio, quindi in autunno e in inverno.
Il sapore dolce e deciso dei porri è concentrato tutto alla parte inferiore, sono un’ottima fonte di vitamina K, sono ricchi di manganese, vitamina B6 e vitamina C, rame, ferro sono anche una buona fonte di vitamina A.
Nulla ti vieta di consumare il flan di porri come piatto principale, magari a cena, come scelta leggera e molto genuina per fare il pieno di verdure.
Per preparare il flan di porri basta solamente stufare i porri tagliati a rondelle finissime in padella, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua durante la cottura in modo da farli ammorbidire meglio, poi si frulla il composto con latte, uova e parmigiano.
Una volta imburrati gli stampini da forno si riempiono fino a 3/4 con il composto di porri e si cuociono a bagnomaria in forno per 40 minuti a 180°C.
La cottura a bagnomaria in forno è semplicissima, funziona come il classico bagnomaria sul fornello a gas, ma viene utilizzata per la preparazione di sformatini di verdura come questo, creme caramel e budini.
Nella pratica, basta utilizzare una teglia da forno a bordo alto come contenitore del bagnomaria, versare l’acqua bollente al suo interno che non deve superare i 2/3 dell’altezza del bordo e infine si immergono i pirottini con il composto da cuocere.
Per servire i flan di porri io ho scelto un cucchiaio di besciamella senza latte e paprika dolce ma puoi accompagnarli con una fonduta al parmigiano facendo sciogliere un po’ di panna fresca con abbondante parmigiano.
LINK: Come Preparare la Besciamella Senza Latte

2 flan

60 minuti

160 Kcal a persona
Ingredienti:
- 100 g porri
- un uovo
- 30 ml latte
- 25 g parmigiano
- sale e pepe q.b.
- olio q.b.
Preparazione:
- Affettare i porri a rondelle e metterli a rosolare in padella con un cucchiaio di olio per un paio di minuti.
- Aggiungere un paio di cucchiai d’acqua calda.
- Coprire con un coperchio e lasciar stufare i porri a fiamma bassa per 20 minuti circa.
- Quando i porri si saranno ammorbiditi lasciarli intiepidire leggermente
- Frullare i porri aggiungendo uova, latte e parmigiano grattugiato.
- Imburrare 2 pirottini in alluminio o stampini da forno monoporzione.
- Riempire i pirottini per 3/4 di composto ai porri (il flan gonfierà quindi non riempirli troppo).
- Versare l’acqua bollente nella teglia da forno fino ai 3/4 dal bordo.
- Immergere i pirottini e cuocere n forno caldo a 180°C per 40 minuti.
- Spegnere il forno e lasciarli intiepidire leggermente prima di sformarli.