Home / Ricette / La Ricetta del Polpettone di Tonno e Patate

La Ricetta del Polpettone di Tonno e Patate


Il polpettone di tonno e patate è un classico, ne esistono molte varianti, un buon polpettone di tonno lo puoi fare con o senza patate, aggiungendo capperi e acciughe, con tonno al naturale o all’olio di oliva ma si può anche scegliere il modo di cottura più gustoso e allettante come al forno o in acqua bollente.

Questa ricetta è la variante numero 3 della mia triade dei polpettoni di tonno, ho già preparato il polpettone di tonno freddo, quello al forno con capperi e acciughe e oggi è arrivata l’ora del polpettone con patate e tonno al naturale, prezzemolo, acciughe e capperi.

LINK: La Ricetta del Polpettone di Tonno Freddo

LINK: La Ricetta del Polpettone di Tonno

Questo è ciò che mi piace mangiare a cena, un polpettone di tonno e patate che si può personalizzare a piacere, magari sostituendo le patate con delle patate americane, oppure aggiungendo delle olive verdi, oppure sostituendo il pangrattato con del pane ammollato nel latte.

Puoi preparare varianti sempre più gustose e stuzzicanti dello stesso polpettone di pesce, se aggiungi dei dadini di scamorza ad esempio avrai piccoli pezzetti di formaggio filante molto invitanti.

Ma veniamo alla mia ricetta, con le dosi indicate prepari un polpettone di tonno e patate lesse da circa 90 calorie a fetta, quindi sufficiente per 3 persone, io ci ho ricavato 10 fette spesse circa un paio di centimetri.

Per un gusto ancora più accattivante puoi sostituire il classico tonno al naturale con del tonno all’olio di oliva sgocciolato, in questo caso le calorie aumentano un po’ e ogni fetta avrà più o meno 116 calorie a fetta… poco male!

Porzioni
10 fette
Tempo di Preparazione
1 ora e 30 minuti
Calorie
90 kcal a fetta

Ingredienti:

    • 300 g di tonno in scatola naturale (peso sgocciolato)
    • 400 g di patate
    • 2 alici sottolio
    • 4-5 capperi sotto sale
    • 2 uova
    • un mazzetto di prezzemolo
    • pangrattato q.b.
    • un filo d’olio
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare il polpettone di tonno e patate come prima cosa lessa le patate intere con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando non saranno tenere, ci vorranno sui 40 minuti.
  • Scola le patate e schiacciale con uno schiacciapatate.
  • Aggiungi un pizzico di sale, pepe e il prezzemolo tritato.
  • Sgocciola bene il tonno e aggiungilo alle patate schiacciate e insaporite con sale, pepe e prezzemolo.
  • Sciacqua i capperi sciacquandoli abbondantemente sotto l’acqua, tritali al coltello e sgocciola le alici, poi sminuzzale.
  • Unisci i capperi e le alici al composto di tonno e patate, mescola bene il tutto ed eventualmente regolate di sale e pepe.
  • In ultimo aggiungi l’uovo, amalgama il tutto e mettilo da parte.
  • A parte sbatti l’altro uovo con un pizzico di sale, pepe e versatelo su un foglio di carta stagnola leggermente concavo al centro in modo che l’uovo non esca fuori dalla stagnola.
  • Ora modella l’impasto formando un polpettone, adagialo sull’uovo e cerca di bagnate il polpettone di tonno con l’uovo su tutta la superficie.
  • Ora versa un po’ di pangrattato su su un altro foglio di carta stagnola e trasferiscici il polpettone.
  • Cerca di farlo rotolare nel pangrattato in modo che aderisca perfettamente in tutti i lati.
  • Rivesti uno stampo da plumcake con un foglio di carta da forno, sistemaci dentro il polpettone di tonno e patate, spruzzalo con un po’ d’olio e mettilo a cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 40 minuti.
  • Una volta che si sarà leggermente dorato in superficie sformalo e lascialo raffreddare prima di tagliarlo a fette.

Redazione