Il tortino di acciughe è un piatto gustoso e salutare che può essere servito sia come secondo di pesce, sia come stuzzicante antipastino.
E’ una ricetta semplice, un piatto che ha il gusto del mare e che ha l’aspetto di un timballo e che all’interno racchiude strati di alici fresche e pangrattato.
La panatura nel tortino di acciughe è preparata con pangrattato, aglio e erbe aromatiche, preparato in questo modo risulta essere un piatto molto leggero con pochi grassi e poche calorie.
Puo’ diventare la tua cena di pesce rustica preferita, perché si prepara in poco tempo, la cosa più lunga è pulite le alici, ma per il resto, la preparazione di questo tortino di pesce è un gioco da ragazzi.
Ma passiamo alla ricetta vera e propria di questo piatto leggero e nutriente sufficiente per due persone! Ti serviranno circa 300 grammi di alici freschissime, aglio, prezzemolo fresco, pangrattato, olio, sale e pepe.
Nessun ingrediente complesso ma pura genuinità in cucina!

2 persone

40 minuti

270 cal a persona
Ingredienti:
- 300 g di acciughe freschissime
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- pangrattato
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare il tortino di alici come prima cosa pulisci le alici, aprirle a libro estrai la lisca centrale, sciacquale e mettile in un colino a scolare dall’acqua.
- A questo punto ungi con un velo d’olio una teglia da forno non troppo grande, versa il pangrattato all’interno ed elimina l’eccedenza.
- Inizia con un primo strato di alici disposte una accanto all’altra.
- Insaporiscile con una manciata di aglio e prezzemolo tritati finemente, termina con un po’ di prezzemolo e una spolverata di pangrattato
- Regola di sale e di pepe.
- Continua gli strati così facendo, quindi alternando gli strati di alici, aglio e prezzemolo, pangrattato, sale e pepe fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Irrora il tortino di alici con un po’ d’olio e inforna il tutto a 220 gradi per una mezz’oretta.
- Sforna il tortino, lascialo leggermente intiepidire e sformalo.