I peperoni ripieni di questa versione sono farciti con petto di pollo, ricotta e parmigiano, quindi niente carne rossa all’interno ma bianchissima carne di pollo.
Il gusto di questi peperoni ripieni è molto delicato, è una ricetta perfetta per chi ama i sapori semplici, quindi se ami mangiare il classico peperone ripieno di carne macinata o salsiccia questa non è la ricetta che fa al caso tuo.
La preparazione dei peperoni ripieni al forno è molto veloce, una volta puliti i peperoni, che devono essere piccoli, si rosola il pollo precedentemente frullato con il rosmarino, facendolo saltare in padella con un filo d’olio, sale e pepe.
Una volta pronta la carne la si amalgama alla ricotta, al parmigiano e si riempiono i peperoni.
Ora via in forno a 200 gradi per una quarantina di minuti, coprendo la teglia con un foglio di alluminio in modo che non si bruci nulla.
Questa variante leggera dei classici peperoni ripieni è perfetta per restare leggeri, ma se ti piace la categorie peperoni ripieni ti lascio il link a tre ricette con i peperoni ripieni, la prima prevede un ripieno di verdure, la seconda un ripieno golosissimo di tonno e pangrattato, la terza invece è con il riso.
LINK: La Ricetta dei Peperoni Ripieni Vegetariani
LINK: La Ricetta dei Peperoni Ripieni di Tonno
LINK: Ricette Peperoni: Peperoni Ripieni di Riso

2 persone

50 minuti

200 Kcal a persona
Ingredienti:
- 7 peperoni piccoli gialli
- 200 g petto di pollo
- 100 g di ricotta
- parmigiano q.b.
- rosmarino q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Eliminarei semi e i filamenti dai peperoni.
- Frullare il pollo con il rosmarino, un pizzico di sale e pepe.
- Versare il pollo frullato in padella con un filo d’olio e lasciarlo rosolare per qualche minuto.
- Versare il composto in una ciotola, aggiungere la ricotta e il parmigiano grattugiato.
- Versare il composto nella sac a poche e riempi i peperoni fino all’orlo.
- Chiudi i peperoni farciti con i coperchi stessi dei peperoni e ungerli leggermente con un filo d’olio.
- Mettere i peperoni ripieni in forno a 200 gradi per circa 30-40 minuti, coprendoli con un foglio di carta di alluminio per non farli bruciare.