Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Confettura di Fichi

La Ricetta della Confettura di Fichi

Questa è la ricetta della confettura di fichi fatta in casa con l’aggiunta di cacao amaro in polvere!

CONFETTURA-DI-FICHI
La confettura di fichi è una conserva di frutta molto comune che se fatta in casa risulta ancora più buona e golosa.

Il procedimento per preparare la confettura ai fichi è solamente un po’ lungo, ma affatto complesso, basta solamente avere un’oretta di tempo per tenere sottocchio la confettura mentre bolle e ricordarsi di schiumare ogni tanto.

Questa confettura con i fichi non è come la classica marmellata di fichi questa versione ha un ingrediente segreto: il cacao.

A fine cottura ho aggiunto un bel cucchiaino colmo di cacao amaro in polvere e il risultato è stato favolosamente buono.

Questa confettura fichi e cacao è squisita se spalmata sulle fette biscottate, sul pane, se utilizzata per farcire crostate e torte a strati ed è ottima sopra semplici fette di formaggio.

I formaggi più indicati con la confettura di fichi per godere a pieno del piacevole contrasto dolce-salato sono il formaggio Brie, la crescenza, i formaggi di media stagionatura e naturalmente il pecorino fresco.

Per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:

Come Sterilizzare i Vasetti

Porzioni
400 grammi
Tempo di Preparazione
50 minuti
Calorie
220 Kcal/100g

Ingredienti:

  • 400g di fichi
  • 150 g zucchero
  • succo e scorza di 1/2 limone
  • un cucchiaino colmo di cacao amaro in polvere

Preparazione:

  • Lavare i fichi sotto l’acqua corrente, sbucciarli e tagliarli a pezzi.
  • Versare i fichi tagliati a pezzetti in una pentola, aggiungere la buccia grattugiata e il succo di 1/2 limone e far cuocere a fuoco lento per 40 minuti.
  • Per verificare se la confettura di fichi è pronta lasciar cadere una goccia di confettura su un piattino inclinato, se la goccia scivola via in fretta significa che non è pronta, se scende piano piano allora puoi invasare la confettura.
  • Quando la confettura ai fichi è pronta aggiungere un cucchiaino di cacao amaro e mescolare bene.
  • Invasare la confettura in vasetti sterilizzati, chiudere con coperchi nuovi nuovo e lasciar raffreddare a testa in giù per creare il sottovuoto.

Tempi di cottura della confettura

Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la confettura appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.

Come si conserva

La confettura di fichi si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.

In quanto tempo va consumata

La confettura di fichi fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.

Redazione