Questa è la ricetta della marmellata ai frutti di bosco da gustare quando hai voglia di qualcosa di dolce e sano.
La marmellata ai frutti di bosco è la marmellata perfetta per fare una colazione da veri intenditori.
Il termine marmellata non è propriamente corretto, una marmellata si ottiene dagli agrumi, mentre la confettura si ottiene da qualsiasi tipo di frutta tranne gli agrumi.
Bastano 45 minuti di cottura in pentola e pochi e semplici ingredienti per preparare una marmellata ai frutti di bosco veramente eccellente con frutti di bosco misti belli carnosi, zucchero, succo di limone e un po’ d’acqua.
La ricetta della marmellata con i frutti di bosco è stata preparata con frutti di bosco freschi misti (lamponi, more e mirtilli) ma puoi utilizzare anche una confezione di frutti di bosco surgelati se non trovi la frutta fresca.
Questa confettura si prepara alla fine dell’estate con la frutta fresca, ma può essere preparata tutto l’anno con quella congelata, lo so.. non è la stessa cosa ma il risultato è comunque buono.
Se ti piace la confettura con i pezzi puoi omettere il passaggio al frullatore ad immersione.
Per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:
LINK: Come Sterilizzare i Vasetti

220 g

1 ora

264 Kcal /100g
Ingredienti:
- 250 g di frutti di bosco misti (lamponi,more,mirtilli)
- 125 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 40 ml d’acqua
Preparazione:
- Sciacquare i frutti di bosco e versarli in una pentola a bordi alti.
- Aggiungere l’acqua e il succo di limone, accendere il fuoco e lasciar cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.
- Quando i frutti di bosco avranno assunto una consistenza simile ad una purea, fruttare il tutto in un frullatore ad immersione.
- Aggiungere lo zucchero e cuocere a fuoco basso per 45 minuti circa.
- Lasciar cadere una goccia di marmellata su un piattino inclinato, se la goccia scende lentamente significa che la marmellata è pronta.
- Versare la marmellata calda nei vasetti sterilizzati in forno o a microonde.
- Chiudere con tappi nuovi e capovolgerli a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.
Note: dopo un paio di minuti stringere nuovamente i vasetti che si saranno allentati a causa del calore della marmellata e riposizionarli a testa in giù.
Approfondimento
Tempi di cottura della marmellata
Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la marmellata appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.
Come si conserva
La marmellata ai frutti di bosco si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.
In quanto tempo va consumata
La marmellata ai frutti di bosco fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.