Questa è la ricetta della marmellata di mirtilli rossi fatta in casa per una colazione sana e appagante.
La marmellata di mirtilli rossi è perfetta se spalmata sul pane fresco, per dare un po’ di dolcezza ai biscotti secchi o per accompagnare i formaggi.
Il termine marmellata non è propriamente corretto, una marmellata si ottiene dagli agrumi, mentre la confettura si ottiene da qualsiasi tipo di frutta tranne gli agrumi.
Io ho utilizzato la marmellata ai mirtilli per preparare una deliziosa Kaiserschmarren, un dolce tipico Altoatesino che è una via di mezzo tra una frittata dolce e una crepe, una squisitezza unica.
Questa marmellata di mirtilli rossi è ideale da gustare al mattino sopra le fette biscottate, oppure come farcitura per preparare favolose crostate di frutta fatte in casa.
LINK: Ricetta Kaiserschmarren (Frittata Dolce)

220 g

20 minuti

229 Kcal /100g
Ingredienti:
- 250 g di mirtilli rossi
- 100 g di zucchero
- 125 ml di vino rosso
Preparazione:
- Lavare i mirtilli, asciugarli con un canovaccio pulito e versarli in pentola.
- Portare a bollore i mirtilli con zucchero e vino rosso.
- Cuocere a fuoco basso per 20 minuti.
- Schiumare ogni tanto per rendere la marmellata limpida.
- Versare la marmellata calda nel vasetti sterilizzati in forno o a microonde, chiudere con tappi nuovi e capovolgerli a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.
Approfondimento
Tempi di cottura della marmellata
Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la marmellata appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.
Come si conserva
La marmellata di mirtilli rossi si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.
In quanto tempo va consumata
La marmellata di mirtilli rossi fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.