Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Marmellata di Uva Bianca

La Ricetta della Marmellata di Uva Bianca

Questa è la ricetta della marmellata di uva bianca da preparare come conserva dolce da spalmare su fette biscottate e pane.

marmellata-di-uva-bianca

La marmellata di uva bianca è una conserva dolce e dal gusto deciso ottima da spalmare sopra le fette biscottate.

Siamo in tarda estate e l’uva bianca è ora di stagione, specialmente quella a chicchi grandi senza semi che troverai facilmente in questo periodo dell’anno al mercato.

L’uva bianca è di stagione come ti dicevo in tarda estate e in autunno, in genere la possiamo acquistare da luglio fino ad autunno inoltrato, ma a seconda delle varietà possiamo trovare uva da tavola da giugno a dicembre inoltrato.

Il termine marmellata non è propriamente corretto, una marmellata si ottiene dagli agrumi, mentre la confettura si ottiene da qualsiasi tipo di frutta tranne gli agrumi.

Con questa marmellata puoi farcire le crostate e riempire delle brioches fatte in casa per merende gustose e appaganti.

Questa marmellata con uva bianca è davvero favolosa, molto dolce, dal sapore autunnale che si è rivelata una delle marmellate più buone che io abbia mai fatto.

Per prepararla non c’è bisogno di nulla oltre uva bianca e zucchero, non ho aggiunto nulla di più, quindi niente mela e niente limone, un risultato ottimale!

Per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:

Come Sterilizzare i Vasetti

Porzioni
500 grammi
Tempo di Preparazione
2 ore
Calorie
300 Kcal/100g

Ingredienti:

  • 800 g di uva bianca
  • 250 g di zucchero

Preparazione:

  • Versare gli acini interi in una pentola capiente, accendere il fuoco e cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
  • Versare tutto in un passa verdure per eliminare i semi e la buccia.
  • Versare la purea in pentola con lo zucchero e cuocere a fuoco basso per 2 ore.
  • Invasare la marmellata in vasetti sterilizzati, chiudere con coperchi nuovi, capovolgere i vasetti e lasciar raffreddare completamente per creare il sottovuoto.

Tempi di cottura della marmellata

Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la marmellata appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.

Come si conserva

La marmellata di uva bianca si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.

In quanto tempo va consumata

La marmellata di uva bianca fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.

Redazione