Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Marmellata di Zucca

La Ricetta della Marmellata di Zucca

Questa è la ricetta della marmellata di zucca, una deliziosa conserva invernale da gustare a colazione o sui formaggi.

marmellata-di-zucca1

La marmellata di zucca è una confettura che si prepara in inverno.

Il termine marmellata non è propriamente corretto, una marmellata si ottiene dagli agrumi, mentre la confettura si ottiene da qualsiasi tipo di frutta tranne gli agrumi.

Anche se può sembrare una conserva dolce un po’ insolita ti assicuro che se ti piace la zucca ti innamorerai di questa marmellata dolce e golosa.

La puoi spalmare sul pane, puoi farcirci le crostate, la puoi gustare ad Halloween, la marmellata con la zucca è perfetta sia con ricette dolci sia con formaggi e crackers salati.

Questa ricetta è estremamente semplice! Occorre solamente un bel pezzo di zucca dalla polpa gialla, zucchero e limone, niente di più semplice.

In pratica fai macerare tutto in frigo per una notte, il giorno dopo aggiungi il succo di limone e scarichi tutto in una pentola lasciando cuocere finché non diventa densa come marmellata. Ci vogliono circa 30 minuti in totale. Poi frutti tutto e via in pentola giusto per 10 minuti! Questo è tutto.

Per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:

LINK: Come Sterilizzare i Vasetti

Porzioni
500 grammi
Tempo di Preparazione
40 minuti
Calorie
240 Kcal/100g

Ingredienti:

  • 500 g di polpa di zucca
  • 250 g di zucchero
  • 1/2 limone

Preparazione:

  • Tagliare la zucca a fette, togliere la buccia, semi e filamenti, quindi tagliarla a cubetti.
  • Versare la polpa di zucca a cubetti con lo zucchero e lasciarla macerare per 6 ore circa o per tutta la notte.
  • Il giorno dopo la zucca avrà rilasciato parecchio liquido, quindi versare il tutto in pentola unire il succo del limone e cuocere a fiamma bassa per 30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
  • Frullare la marmellata di zucca con un frullatore ad immersione e continuare la cottura per altri 10 minuti circa.
  • Verificare la consistenza della marmellata versando qualche goccia di marmellata su un piattino inclinato, se la goccia scende lentamente significa che la marmellata è pronta.
  • Versare la marmellata calda nel vasetti sterilizzati in forno o a microonde, chiudere con tappi nuovi e capovolgerli a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.

Tempi di cottura della marmellata

Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la marmellata appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.

Come si conserva

La marmellata di zucca si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.

In quanto tempo va consumata

La marmellata di zucca fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.

Redazione