La salsa rossa è una crema a base di patate e barbabietola, una crema vegetariana da servire tutto l’anno come vellutata light.
La salsa rossa della ricetta di oggi non è altro che una ricetta del recupero, qualcosa di gustoso e poco impegnativo da preparare quando hai delle patate e della barbabietola avanzate in frigo.
Questa salsa rossa è una semplicissima vellutata di patate di un bel colore rosa acceso, una minestra vegetariana veloce da preparare e di grande effetto, specialmente con i più piccoli.
Questa salsa rossa potrebbe essere preparata ai bambini in modo da farli divertire mangiando, ma non ti nascondo che piacerà di certo anche ai grandi.
La vellutata rosa è molto cremosa e si sposa bene con crostini di pane oppure con una bella cucchiaiata di ricotta fresca.
La preparazione della salsa rossa è molto veloce, prima di tutto è necessario cuocere le patate tagliate a cubetti con brodo e scalogno affettato, una volta cotte le si frulla aggiungendo un pezzetto di barbabietola e si aggiusta di sale.
Tutto qua! Ricetta super veloce e super colorata, qualcosa di diverso da servire per una cena più colorata del solito!

2 persone

30 minuti

115 Kcal a persona
Ingredienti:
- 2 patate
- uno scalogno
- un pezzo di barbabietola precotta
- brodo di verdure q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
- Pelare e tagliare a tocchetti le patate.
- Versare i cubetti di patate in padella e lasciarle cuocere con il brodo e lo scalogno affettato, coprendo con il coperchio.
- Quando le patate saranno cotte spegnere il fuoco e frullare il tutto.
- Aggiungere un pezzetto di barbabietola e continuare a frullare.
- Aggiungere altra barbabietola a seconda del colore della tua vellutata, più barbabietola si aggiunge più diventerà colorata la salsa rossa.
- Aggiustare di sale e servire tiepida o riscaldata.