Questa è la ricetta della ricetta della torta di carote, un dolce con le carote tradizionale da gustare a merenda o a colazione.
Oggi prepariamo la torta di carote, il mio dolce da colazione preferito che mi preparo ormai tutti gli anni sia in estate, sia in inverno.
Mi piace gustarmi una bella fetta di torta di carote fatta in casa non appena ne ho l’occasione, credo sia perfetta, sia a merenda o sia come dolce di fine pasto.
Questa è la versione semplificata della classica torta di carote, quindi senza glassa, una variante più leggera e semplice da preparare ideale come dolce da prima colazione sano e goloso.
La torta di carote di questa ricetta non prevede nemmeno una farcitura centrale, ma può essere tagliata in due nel senso della lunghezza e farcita a piacere con della crema pasticcera, può essere spalmata di crema al cioccolato o con marmellata di frutta fatta in casa.
La torta di carote prevede impasto con ingredienti semplici e le dosi della ricetta sono perfette per una tortiera di 18-20 cm, quindi una torta di carote sufficiente per una decina di persone.

10 fette

2 ore

338 Kcal a fetta
Ingredienti:
- 300 g di carote grattugiate
- 250 g di farina
- 100 g di mandorle con la pelle
- 30 g di fecola
- 2 uova
- 100 g di latte
- 60 g di olio di semi
- 1/2 bacca di vaniglia
- aroma di mandorla
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- sale q.b.
- una noce di burro (per gli stampi)
- pangrattato q.b. (per gli stampi)
Preparazione:
- Montare uova e zucchero fino a quando non diventeranno spumose.
- Aggiungere le carote grattugiate e strizzate.
- Frullare le mandorle per ridurle a farina e aggiungerle all’impasto.
- Mescolare il tutto dal basso verso l’alto per non smontare le uova.
- Aggiungere un pizzico di sale, l’olio, il latte, i semi di vaniglia, l’aroma alla mandorla.
- Aggiungere la farina setacciata con il lievito e con la fecola di patate.
- Imburrare una tortiera da 18-20 cm, spolverare di farina, eliminandone l’eccesso.
- Versare il composto di carote e cuocere la torta di carote a 180°C per un’ora e mezza circa.
- Verificare il grado di cottura della torta di carote infilzando uno stuzzicadenti al centro della torta, se esce asciutto spegnere il forno.
- Lasciar raffreddare la torta di carote prima di toglierla dalla tortiera.
- Spolverare la torta di carote di zucchero a velo.
Come verificare se un dolce è cotto
La prova dello stecchino è il metodo più veloce e comodo per verificare la cottura di dolci lievitati e torte da forno.
Come di fa la prova stecchino
Infilza il centro della torta con uno stecchino o con uno spiedino lungo:
- se esce con solamente un paio di briciole attaccate significa che la torta è cotta
- se esce perfettamente pulito significa che il dolce ha cotto troppo e sarà un po’ asciutto
- se esce bagnato ed appiccicoso significa che la torta è ancora cruda