Home / Ricette / La Ricetta della Zuppa di Carciofi e Patate

La Ricetta della Zuppa di Carciofi e Patate

La ricetta della zuppa di carciofi e patate come primo piatto vegetariano nutriente, leggero e ricco di verdure da preparare nella stagione dei carciofi.

zuppa-di-carciofi-e-patate
La zuppa di carciofi e patate è una minestra calda da gustare come piatto molto delicato ma saporito preparata con un sacco di carciofi giganti.

L’altro giorno non sapendo cosa cucinare per cena mi son detta che era giunto il momento di qualcosa di vegetariano e preparare una calda zuppa di carciofi e patate sembrava giusto.

Molte persone pensano ai carciofi come ad una verdura di seconda categoria, ma non è così, con i carciofi è possibile preparare contorni veloci davvero gustosi, si sposano bene con la pasta per preparare primi piatti vegetariani e sono ottimi al forno e per preparare gustose creme vegetali e zuppe.

Dal momento che il sapore ricco e la texture vellutata di questa zuppa mi ha proprio catturata, alla fine me la sono mangiata calda la sera stessa e fredda come antipasto la sera dopo.

Un’altro modo gustoso e divertente per mangiare i carciofi è cuocerli interi e gustarli staccando foglia dopo foglia.

Amo i cuori di carciofo preparati quasi in ogni modo e maniera, anche semplicemente lessati e gustati freddi con olio e sale.

Ma torniamo alla zuppa, questo primo piatto vegetariano è preparato in modo molto pigro e semplice, ti occorreranno carciofi freschi, patate, olio, aglio e qualche fetta di pane raffermo, stop.

Si tratta di una ricetta con i carciofi veramente allettante perché è sia gustosa, sia veloce da preparare per una cena improvvisata, sia estremamente semplice, di una semplicità quasi imbarazzante.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
135 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 3 carciofi freschi
  • una patata
  • 2 spicchi d’aglio
  • brodo di verdure q.b.
  • un cucchiaio di olio evo
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Pulire i carciofi dividendoli in 4 parti ed eliminando la peluria interna.
  • Tagliare la patata a tocchetti dopo averla pelata.
  • Scaldare un filo d’olio in una padella, rosolare patate e i carciofi.
  • Dopo qualche minuto unire gli spicchi d’aglio interi e coprire con il brodo.
  • Cuocere carciofi e patate fino a quando non saranno morbidi.
  • Frullare il tutto con il frullatore a immersione.
  • Riportare sul fuoco, aggiustare di sale e pepe, quindi servire la zuppa di carciofi e patate.

Come scegliere e conservare i carciofi

Al momento della scelta è necessario fare attenzione che i carciofi siano sodi al tatto, abbiano il gambo duro e senza parti molli, siano privi di macchie e le punte del carciofo siano chiuse.

Per conservare i carciofi puliti è possibile tagliarli a spicchi, eliminare la barbetta, sbollentarli in acqua per 1 minuto, quindi una volta asciutti metterli in congelatore in comodi sacchetti freezer.

Redazione