Home / Alimentazione / La Ricetta delle Barrette Proteiche alle Noci

La Ricetta delle Barrette Proteiche alle Noci

barretta-proteica-alle-noci

La mia barretta proteica alle noci è una bomba di gusto che mi ha così stupito, me la sono preparata per tanto tempo a merenda e penso che continuerò sempre a farlo.

La ricetta per preparare queste barrette proteiche alle noci è molto veloce, si preparano in 5 minuti e dopo averle lasciate in frigo a solidificare per 8 ore sono pronte per essere gustate.

I miei esperimenti con la preparazione delle barrette è iniziata senza nessun ingrediente specifico o difficile da reperire, ma anche se il sapore era davvero ottimo la consistenza di queste prime barrette non era perfetta.

Le prime barrette proteiche che avevo preparato si dovevano per forza mettere in congelatore per solidificarsi, e una volta portate a temperatura ambiente iniziava il conto alla rovescia.

Non si potevano portare via, si potevano mangiare solamente a casa perché in pochi minuti diventavano troppo morbide e mangiare senza fare un gran pasticcio era impossibile.

Il problema l’ho risolto comprando l’isomalto (acquistato qui: https://www.tibiona.it/isomalto-500g), questa polvere bianca simile allo zucchero con 2 calorie per grammo mi ha permesso di preparare delle deliziose barrette proteiche piacevolmente morbide che non hanno il bisogno del congelamento.

E’ una barretta ghiotta, appagante e decisamente irresistibile, dire che amo mangiarla è non dire nulla, all’inizio ero scettica, fino a qualche giorno prima non avevo idea di come utilizzare l’isomalto e non avevo idea di come potesse venir fuori una barretta proteica low calories preparata in questo modo.

Il risultato è perfetto, al primo morso ho sbarrato gli occhi e mi son messa a ridere… ce l’avevo fatta! La barretta perfetta fatta in casa era stata creata!

Prima di passare alla ricetta vera e propria spendo due parole sull’utilizzo dell’isomalto, una volta sciolto in un padellino si possono aggiungere tutti gli altri ingredienti come proteine, aroma e burro di arachidi light, va mescolato il tutto con vigore e il composto va versato in fretta negli stampini mono barretta foderati di carta forno, perché l’isomalto raffreddandosi solidifica molto velocemente.

Ah.. ultima cosa, ti ho detto dove ho acquistato  l’isomalto ma non ti ancora detto dove ho acquistato il burro di arachidi light per mantenere basse le calorie delle mia barrette.

Non l’ho trovato facilmente nemmeno on line, quindi ti lascio il sito e il link al prodotto così per te sarà più semplice (site: www.zumbu.com) (link: https://www.zumbu.com/IT/alimentari/salse-e-condimenti/peanut-spread-355ml).

Il gusto di questo burro di arachidi lo ammetto non è dei migliori, sarò sincera, non è buono da mangiare da solo ma solo come ingrediente cremoso a zero calorie da aggiungere a preparazioni dolci come questa dove c’è la necessità di mantenere basse le calorie e donare la cremosità che serve per ottenere un risultato perfetto senza aggiungere calorie.

Porzioni
1 pz
Tempo di Preparazione
10 minuti (+ tempo di riposo)
Calorie
130 kcal al pz

Ingredienti:

    • 18-20 g di proteine di vaniglia in polvere
    • 2 cucchiai rasi di isomalto
    • 1 cucchiaino di burro di anacardi light
    • 2 noci
    • qualche goccia di aroma alla banana

Preparazione:

  • Per preparare le barrette proteiche alle noci fatte in casa come prima cosa trita le noci al coltello molto grossolanamente.
  • Riscalda l’isomalto in un padellino piccolo di acciaio fino a bollore.
  • Aggiungi tutti gli altri ingredienti e mescola vigorosamente e in fretta per far sciogliere il tutto.
  • Ottenuto un composto ben amalgamato versalo immediatamente in uno stampino in plastica rettangolate mono barretta foderato di carta forno in ogni lato.
  • Posiziona un rettangolo di carta forno sulla supercicie della barretta e premendo con le dita cerca di appiattire il composto dando una forna il più possibile lineare alla barretta.
  • Metti in frigo per 8-10 ore a rassodare.

Redazione