Home / Ricette / La Ricetta delle Polpette di Vitello

La Ricetta delle Polpette di Vitello


Credo  che le polpette in generale siano un piatto tremendamente delizioso.

Questa volta ho preparato delle leggere e gustosissime polpette di vitello, sono talmente buone che saranno sicuramente apprezzate anche dai bambini che solitamente davanti al cibo è come se pensassero: “Ma che schifo!”.

Fortunatamente per me per preparare queste piccole e invitanti polpette di vitello occorre veramente poco tempo, pochi ingredienti e in mezz’oretta son già pronte.

La carne che ho scelto per queste polpette di vitello in bianco è il classico macinato magro di vitello dal colore rosso acceso e con poca percentuale di grasso.

L’impasto di queste piccole polpette è molto facile da preparare, basterà amalgamare la carne macinata con uovo, pangrattato o mollica di pane bagnata nel latte, parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe e il gioco è fatto.

La parte divertente è formare tante piccole polpette tutte uguali e ritrovarti invasa da queste meravigliose palline di carne!

Una volta cotte, le polpette di vitello si possono accompagnare a qualsiasi contorno veloce e gustoso come peperoni saltati in padella, una classica insalata o a della verdura cotta.

Io ho scelto il mio contorno preferito da sempre.. i piselli!

Credo che l’accoppiata polpette e piselli sia come l’accoppiata pasta e ragù oppure spaghetti e pomodoro, non desidererei altro!

La cosa bella delle mie polpette di vitello  in bianco è che si possono mangiare quando vuoi, sono perfette come antipasto, si possono mettere sulla pasta per preparare i famosi spaghetti con le polpette americani e si possono mangiare fredde… si fredde!

E il giorno dopo saranno ancora deliziose!

Con le dosi della ricetta ho preparato 37 polpette di vitello grandi poco più di una noce, una parte l’ho messa via in freezer così ho avuto la cena pronta per tutta la settimana!

Porzioni
37 polpette
Tempo di Preparazione
40 minuti
Calorie
34 Kcal al pezzo

Ingredienti:

    • 400 g di carne macinata di vitello magra
    • un uovo
    • 30 g di parmigiano grattugiato
    • un goccio di vino bianco
    • sale e pepe q.b.
    • uno spicchio d’aglio
    • peperoncino fresco (opzionale)
    • brodo di carne q.b.
    • pangrattato q.b.
    • olio q.b.

Preparazione:

  • Per preparare le polpette di vitello come prima cosa sbatti leggermente l’uovo con il parmigiano e versa il tuttp nella carne macinata.
  • Aggiungi sale, pepe a piacere e inizia a lavorare il tutto con le mani.
  • Aggiungi gradualmente del pangrattato fino a quando il composto non avrà raggiunto una consistenza abbastanza compatta.
  • Forma delle piccole palline con le mani grandi come una noce.
  • Scalda un filo d’olio in padella e lasciaci dorare uno spicchio d’aglio e qualche pezzetto di peperoncino fresco, poi lasciaci rosolare le polpettine a fiamma vivace, rigirandole spesso.
  • Quando saranno belle dorate sfuma con un po’ di vino bianco e lascialo evaporare.
  • Aggiungi i piselli congelati e continua la cottura a fiamma moderata, coprendo con un coperchio e aggiungendo un po’ di brodo bollente se necessita.
  • Una volta che le polpette saranno cotte e i piselli si saranno ammorbiditi, aggiusta di sale e pepe

Redazione