Questa è la ricetta delle seppie in umido, un secondo piatto di pesce a base di seppie cotte nella salsa di pomodoro.
Le seppie in umido sono uno dei secondi di pesce che più mi piace molto cucinare, una ricetta tradizionale dal gusto semplice ma super gustoso.
Le seppie in umido si preparano con pochissimi ingredienti come seppie, cipolla, pomodoro e vino bianco.
Io adoro le seppie, così come i calamari sono un tipo di pesce dalla consistenza tenera, un sapore gustoso e pochissimi grassi.
Le seppie le utilizzo per preparare diversi piatti gustosi, mi piace preparare spiedini, adoro farcirle e cuocerle in forno, oggi invece cuciniamo delle gustose seppie in umido con pomodoro, cipolla e un’ingrediente insolito ma super azzeccato!
Per dare una sferzata di sapore in più alle seppie ho aggiunto anche una manciata di capperi nel sugo, ed il risultato è stato grandioso!
Le seppie in umido della mia ricetta sono più saporite proprio per l’aggiunta dei capperi, mi piace il modo in cui i capperi donano gusto e sprint al piatto, quindi ti consiglio vivamente di fare come me.

2 persone

30 minuti

215 Kcal a persona
Ingredienti:
- 400 g di seppie
- 50 g di concentrato di pomodoro
- 1/2 cipolla grande o una media
- un cucchiaio di capperi
- vino bianco q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
- Pulire le seppie e tagliarle a striscioline.
- Rosolare la cipolla affettata con un filo d’olio.
- Aggiungere le seppie non appena la cipolla sarà imbiondita.
- Dopo un minuto aggiungere i capperi e lasciarli rosolare qualche minuto.
- Sfumare con il vino bianco e quando sarà evaporato aggiungere il concentrato di pomodoro.
- Aggiungere un po’ di acqua bollente in modo da portare a cottura le seppie.
- Quando il sughetto si sarà ristretto e le seppie saranno morbide, aggiustare di sale e pepe.
Come si puliscono le seppie
Per pulire le seppie è necessario eliminare l’occhio, poi togliere l’osso interno, in ultimo eliminare la pelle e il sacchetto che contiene il nero di seppia.
Cosa fare con il nero di seppia?
Puoi preparare tante ricette come il risotto al nero di seppia o la pasta al nero di seppia.
LINK: La Ricetta del Risotto al Nero di Seppia
LINK: Come Preparare la Pasta al Nero di Seppia