Home / Ricette / La Ricetta dello Sformatino di Cavolfiore

La Ricetta dello Sformatino di Cavolfiore

Questa è la ricetta dello sformatino di cavolfiore come piatto vegetariano leggero e facile da preparare in inverno.

sformatino-di-cavolfiore
Lo sformatino di cavolfiore è una ricetta di verdure veloce, perfetta per chi non sa come mangiare questo ortaggio della stagione invernale.

I cavolfiori si possono acquistare durante tutto l’inverso, da Dicembre fino al mese di Maggio-Giugno e si prestano benissimo a qualsiasi preparazione in forno.

La ricetta di oggi è uno sformatino di cavolfiore monoporzione, un tortino molto delicato e dalla consistenza cremosa che piacerà di sicuro anche a chi solitamente non ama alla follia i cavolfiori.

Io adoro mangiare cavoli, cavolini di Bruxelles e cavolfiori, li faccio in qualsiasi modo possibile ed immaginabile, una volta ho preparato degli spiedini di cavolini di Bruxelles davvero stravaganti.

Detto questo so, che non tutti apprezzano i cavolfiori, specialmente al naturale e appunto per questo ti consiglio di camuffarli in questo modo, preparando un favoloso sformatino ai cavolfiori che renderà goloso anche un ortaggio poco amato.

Lo sformato di cavolfiore si prepara in poco più di 30 minuti e sono necessari pochissimi ingredienti: 1/2 cavolfiore dal peso di 500-600 grammi, un paio di patate piccole, besciamella, uovo, parmigiano e pangrattato per creare corpo.

Come al solito, io non ho aggiunto il classico cuore filante di formaggio, quando si tratta di verdure amo il sapore semplice e poco elaborato, ma se vuoi un gusto più goloso allora sappi che quando versi il composto di cavolfiore negli stampini puoi aggiungere un quadratino di scamorza o brie.

La mia versione dello sformatino di cavolfiore  senza aggiunte extra risulta davvero delicato e morbido, io l’ho adorato, tanto che me lo sono rifatta in dosi più abbondanti e ho messo via i singoli sformatini di cavolfiore in congelatore, una volta scongelati e ripassati in forno saranno come appena fatti!

Porzioni
4 pezzi
Tempo di Preparazione
40 minuti
Calorie
190 Kcal al pezzo

Ingredienti:

  • 1/2 cavolfiore (circa 500g)
  • 350 g di patate lesse
  • 170 g di besciamella
  • un uovo
  • 40 g di parmigiano
  • pangrattato q.b.
  • un pizzico di noce moscata
  • sale, pepe q.b.
  • poco olio

Preparazione:

  • Lessare le cimette in acqua bollente salata fino a quando non saranno tenere.
  • Lessare le patate poi schiacciarle con uno schiaccia patate.
  • Scolare le cimette, schiacciarle con una forchetta.
  • Unire patate e cimette tiepide
  • Unire la besciamella, il formaggio e l’uovo intero.
  • Unire qualche cucchiaio di pangrattato in modo da ottenere un impasto omogeneo e non troppo molle.
  • Riempire gli stampini monoporzione precedentemente oleati e spolverati di pangrattato.
  • Cuocere gli sformatini di cavolfiore in forno per 20 minuti a 180°C.
  • Togliere gli sformatini dal forno, aspettare che intiepidiscano leggermente quindi estrarli dagli stampini.

Redazione