Home / Ricette / La Ricetta dello Spezzatino con Peperoni

La Ricetta dello Spezzatino con Peperoni

Questa è la ricetta dello spezzatino con i peperoni, un piatto unico a base di carne di vitello, peperoni e pomodoro.

spezzatino-con-i-peperoni

Lo spezzatino con peperoni è un secondo piatto molto ricco, ideale anche come piatto unico nella la stagione fredda.

Lo spezzatino con i peperoni fa parte delle ricette che prevedono cotture lunghe, ma che sono anche i piatti più appaganti e gustosi, specialmente quando fuori fa freddo.

La ricetta per preparare lo spezzatino ai peperoni è molto semplice, potrebbe sembrare difficile ma non lo è, la cosa più importante è scegliere un taglio di carne corretto e puntare su vitello di ottima qualità.

Per fare questo affidati al tuo macellaio di fiducia, lui ti consiglierà il giusto pezzo di carne magra per preparare un ottimo spezzatino.

La carne per preparare gli stufati deve essere buona e il taglio quello giusto per questo tipo di cottura, con questo tipo di ricette dobbiamo cucinare lentamente e a fiamma bassissima quindi è necessario puntare su tagli di carne adatti che rimangano teneri e non gommosi.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
1 ora e 20 minuti
Calorie
250 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 300 g di bocconcini di vitello
    • 1/2 peperone giallo
    • 1/2 peperone rosso
    • 1/2 cipolla
    • vino bianco q.b.
    • 1/2 bicchiere di polpa di pomodoro
    • brodo di carne q.b.
    • sale e pepe q.b.
    • un cucchiaio di olio evo

Preparazione:

  • Soffriggere la cipolla tritata finemente con un filo d’olio in una padella.
  • Aggiungere i bocconcini di carne e rosolare bene.
  • Sfomare con il vino bianco e lasciarlo evaporare bene.
  • Aggiungere i peperoni tagliati a striscioline ed abbassare la fiamma.
  • Far cuocere lo spezzatino con i peperoni per circa 15 minuti a fiamma bassa.
  • Aggiungere la polpa di pomodoro e un bicchiere di brodo bollente.
  • Proseguire la cottura dello spezzatino per 50 minuti mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungere altro brodo bollente ad evenienza, per non far asciugare troppo lo spezzatino.
  • A fine cottura aggiustare di sale e pepe.

Come conservare i peperoni

I peperoni si conservano in frigorifero, nel cassetto delle verdure per 3-4 giorni, ma si possono anche congelare.

Come congelare i peperoni

Per conservare i peperoni più a lungo è possibile congelarli lavandoli sotto l’acqua, eliminare i semi e i filamenti bianchi, tagliarli a falde e congelarli in sacchetti da freezer per 12 mesi.

Redazione