Home / Ricette / Le Ricette di Pasqua: Torta Pasqualina

Le Ricette di Pasqua: Torta Pasqualina

Ma lo sai quante calorie ha quella delizia della torta pasqualina, che tanto ci piacerebbe includere nella nostra lista delle ricette di Pasqua? La bellezza di più di 480 calorie per etto, quindi più o meno 960 calorie a fetta.. un sacco!

Ma se ti insegno a preparare una favolosa torta pasqualina con solamente 283 calorie a porzione? Si hai capito bene.. a porzione, non per etto!

Le ricette di Pasqua che amo preparare, sono tutte ricette conosciute, ma rivisitate in chiave leggera, però senza variarne il gusto, visto che a me piace mangiare bene e mangiare saporito, quindi vedrai che con questa torta pasqualina light con poche calorie, non ti sembrerà proprio ipocalorica!

Sarai sicuramente impaziente di mettere in pratica la mia ricetta della torta pasqualina, quindi basta perdere tempo.. si inizia a spadellare!

Cosa ti serve per la Torta Pasqualina per 10 persone…

  • 2 rotoli di pasta sfoglia light
  • per la base alle erbette…
  • 1 kg di bietole bollite e strizzate
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • 1 uovo

per lo strato alla ricotta…

  • 500 g di ricotta light
  • 1 uovo
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • noce moscata
  • 4 uova intere

Cosa devi fare…

Per preparare la Torta Pasqualina come prima cosa devi pulire le bietole e poi metterli in padella ancora umidi coperti con il coperchio ad appassire con 2 spicchi d’aglio in modo che si insaporiscano e si cuociano bene, quindi aggiungi sale e pepe e lasciala freddare e poi strizzala bene bene.

Nel frattempo prepara lo strato della torta pasqualina di ricotta, quindi mescola la ricotta, con 1 uovo, parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe.

In un’altra ciotola mescola la bieta strizzata con il parmigiano e l’uovo. Sistema uno strato di pasta sfoglia sul fondo di una teglia da forno, versa lo strato di spinaci, livellando per bene in modo che la superficie resti liscia.

Con le nocche della mano forma 4 fossette, adagiaci le uova rotte, poi aggiungi lo strato di ricotta livellando bene, poi chiudi la torta pasqualina, con la seconda sfoglia di pasta.

Inforna la torta pasqualina in forno caldo a 180 gradi per 50 minuti circa.

Prova questa torta pasqualina perché sono veramente deliziosa… e fammi sapere com’è venuta fuori!!!!

Continua a leggere…
Le Ricette di Pasqua: Antipasto con la Pasta Phyllo di Nigella
Le Ricette di Pasqua: Risotto ai Funghi di Pasqua
Le Ricette di Pasqua: La Colomba di Pasqua
Le Ricette di Pasqua: La Pastiera Napoletana Light di Pasqua

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *