Spesso noi donne usiamo il cibo come confort per noi stesse e per alleviare gli stati di stress, oppure semplicemente per avere qualcosa da fare quando siamo annoiate o tristi.
Molte persone, erroneamente usano il cibo per soddisfare certi bisogni di base, mentre molte persone usano il cibo in risposta alle emozioni quotidiane come la rabbia, la frustrazione, la solitudine, la tristezza ma, è proprio lo stress la principale causa del fenomeno del mangiare emotivo.
Ecco cosa accade dentro il tuo corpo quando sei sotto stres:
Sei a metà mattina e si verifica uno stress a te inaspettato. Il tuo capo si è accorto di un errore enorme che hai fatto.
Il tuo corpo entra in conflitto e assume la cosiddetta “modalità rifugio”. Durante la “modalità rifugio” per affrontare lo stato di stress, le cellule richiedono zuccheri come carburante necessario… e in fretta!
A causa di una colazione inesistente, a disposizione per gestire l’evento stressante, in circolazione nel sangue hai una minima quantità di zucchero, quindi il tuo fegato rilascia una parte delle proprie riserve di zucchero.
Quando l’evento stressante è finito, la glicemia è bassa e sei completamente impoverita, ti senti svuotata. Il basso livello di zucchero nel sangue, è noto come ipoglicemia, ed è causa di debolezza, ansia, nervosismo, agitazione e confusione.
Ti senti debole, tremante e irritabile. Così raggiungi il distributore dei dolciumi e afferri un paio di barrette con doppio cioccolato, perché il tuo corpo brama di zucchero, che non è la scelta migliore, lo sappiamo entrambe…
Mangiare zuccheri semplici e cibi spazzatura, farà senza dubbio alzare la glicemia, ma solo per un breve periodo di tempo. Appena metabolizzato, il livello di zucchero nel sangue tracolla drammaticamente… e il ciclo di irritabilità e scarso rendimento mentale continua…
Continua a leggere…
Trova un’altra Soluzione per Affrontare lo Stress
Ayurveda: Le Tre Energie
Un Sano Piano di Gestione del Peso
5 Buoni Consigli per Mangiare Spesso e Perdere Peso