Tantissime donne vivono alla continua ricerca della risposta ad una sola ed unica domanda “Non Dimagrisco! Ma perché non dimagrisco!”, ma molte donne non sanno che un importante ormone presente nel nostro corpo, plasma l’appetito e i segnali di fame: la leptina.
Non Dimagrisco! – Cos’è la Leptina
La leptina altro non è che un ormone prodotto dal grasso corporeo, che trasmette il senso di sazietà al cervello, trasmettendo il messaggio che l’organismo è sazio e non ha più bisogno di mangiare.
Quindi regolando l’appetito ed il senso di fame, di conseguenza viene influenzato positivamente anche il peso corporeo e la percentuale di grasso corporeo si abbassa. Più il corpo produce leptina, più ci sentiamo sazie e con poco appetito!
Non Dimagrisco! – Perché Non Dimagrisco?
Quando arriviamo al pasto troppo affamate, è normalissimo che si tenda a mangiare di più e quando si mangia di più, è più difficile mantenere la linea. La leptina serve proprio a questo.
La leptina agisce sul cervello e favorisce la diminuzione della la fame, dimostrando che esiste un canale diretto di comunicazione tra grasso e cervello.
La leptina diminuisce il senso della fame ma non solo, perché la leptina aumenta il dispendio energetico quotidiano, facilitando una naturale diminuzione del peso e quindi una diminuzione del grasso.
Non Dimagrisco! – Se la Leptina non Funziona?
Va detta però una cosa importantissima, se la leptina responsabile della fame e della sazietà non funziona come dovrebbe, allora la sua azione non da alcun effetto e quindi non si tende a perdere peso.
Questo mal funzionamento si chiama “resistenza alla leptina”, dove in sostanza accade che la leptina non inviando al cervello il segnale di sazietà, non permette l’aumento del metabolismo e della perdita di peso.
In questi casi quindi, l’obbiettivo primario dovrebbe essere cercare di riattivare il corretto funzionamento della leptina, favorendo un naturale dimagrimento dato dalla naturale autoregolazione dell’organismo.
Non Dimagrisco! – Gli Alimenti che Favoriscono la Leptina
Non ci sono alimenti che contengono la leptina, ci sono però regole da seguire e alimenti che possono aiutare il nostro organismo a produrla.
Come regola di massima, possiamo dire che fare pasti troppo distanti l’uno dall’altro e fare una dieta troppo ricca di zuccheri e grassi, favorisce l’accumulo di peso e il mal funzionamento della leptina, dove il senso di fame si avverte anche quando non si ha un reale bisogno di nutrimento.
Gli alimenti che favoriscono l’azione della leptina sono:
– la frutta rossa e blu (ciliege, mirtilli, melagrana)
– la verdura come cavoli, la verza la rucola e cipolla
– le spezie e aromi come basilico, cannella, chiodi di garofano prezzemolo e zenzero
– il pesce, lo yogurt, l’albume e il thè verde
Inoltre per favorire la normale azione della leptina è consigliato l’utilizzo del pesce almeno tre volte a settimana.
Continua a leggere…
Non Dimagrisco: Ecco i Migliori Modi per Dimagrire
Non Dimagrisco: Ok ai Grassi Buoni No ai Grassi Cattivi!
Non Dimagrisco: Dimagrire in Poco Tempo dopo le Feste
Non Dimagrisco: Ridurre il Senso di Fame per Non Ingrassare
Tutte le informazioni mediche pubblicate in questo sito sono da considerarsi come esclusive indicazioni sommarie. Non rappresentano nessuna indicazione medica. Per informazioni più specifiche deve essere chiesto un consulto medico appropriato.