Cosa fare per rendere speciale un normale fine settimana? Una cena inaspettata tra amici è quello che ci vuole… e uno dei primi piatti di carne tipici, che piacciono veramente a tutti sono delle saporite tagliatelle al ragù!
Le tagliatelle al ragù sono un classico della cucina italiana e mettono sempre d’accordo tutti, perché un piatto di queste tagliatelle al ragù belle fumanti non si rifiuta mai, anche se si è ad dieta!
Dico così perché il ragù come condimento alle tagliatelle, non è detto che debba essere per forza grasso e pieno zeppo di calorie, infatti questa mia versione leggera di ragù che vediamo adesso, prevede solamente l’utilizzo di carne magra di manzo, pomodori, cipolle, sedano, carote, vino rosso e poco condimento… quindi niente salsiccia, burro, carne di maiale o alti condimenti troppo pesanti e grassi!!
Il mio ragù magro ha pochissime calorie ed è perfetto non solo per cucinare delle tagliatelle al ragù, ma è perfetto per tanti altri tipi di pasta fatta in casa, con cui puoi preparare dei primi piatti di carne con i fiocchi, come degli spaghetti, delle lasagne, dei cannelloni, ravioli e tortellini.. insomma, alla fine il mio ragù sta bene su tutto, anche su una fetta diu pane!!!
Ma veniamo alle calorie.. le mie tagliatelle al ragù hanno 380 calorie per porzione… che se confrontate con le 715 calorie a porzione delle classiche tagliatelle al ragù con salsiccia, macinato di maiale e pancetta, si vede subito quanto sono light!
Cosa ti serve per delle tagliatelle al ragù per 4 persone…
400g di tagliatelle
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla piccola
300g di macinato di manzo magro
500g di polpa di pomodoro
vino rosso
sale e pepe
parmigiano
olio extravergine di oliva
Come devi fare…
Per preparare le mie tagliatelle al ragù magro di manzo, come prima cosa devi mettere a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo versa un filo d’olio in una casseruola e soffriggi la cipolla tagliata finemente, la carota a cubetti e il sedano tritato.
Una volta che le verdure avranno rosolato, aggiungi la carne macinata magra, fai rosolare un minuto e sfuma con il vino rosso lasciandolo evaporare completamente.
Una volta evaporato il vino aggiungi il pomodoro, sale e pepe e lascia cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
Nel frattempo, lessa le tagliatelle e scolale al dente, falle saltare nel ragù per un minuto.
Aggiungendo un po’ di acqua della pasta se necessario per amalgamare bene la pasta al sugo e servi le tagliatelle al ragù con una leggera spolverata di parmigiano appena grattugiato… sublimi!!! 😉
Prova questo piatto di tagliatelle al ragù magro veramente deliziose… e fammi sapere come sono venute fuori!!!!
Continua a leggere…
Primi Piatti di Carne: Bucatini all’Amatriciana
Primi Piatti di Carne: La Ricetta delle Lasagne Light
Primi Piatti di Carne: Sugo al Ragù alla Bolognese
Primi Piatti di Carne: Pasta al Forno Light
Primi Piatti di Carne: Spaghetti al Forno