In questa pasta alle vongole in rosso gli ingredienti sono gli stessi della classica pasta alle vongole bianca, ma con l’aggiunta di pezzi di pomodoro fresco che creano un sughetto rosato veramente da leccarsi i baffi. Ricette con le Vongole: Spaghetti alle Vongole
La mia pasta alle vongole di oggi è veramente un piatto molto semplice, con solo pasta a tua scelta aglio, olio d’oliva, vino bianco, vongole e pomodorini, amalgamata con un goccio d’acqua di cottura della pasta, in modo che la salsa si aggrappi alla pasta come non mai!
La salsa è molto semplice e ricca di sapore, tutto merito del brodo delle vongole, dal sapore pungente ad intenso, insomma… una pasta alle vongole leggera e saporita con 470 calorie a porzione! Una piacevole alternativa per il tuo pranzo leggero e gustosissimo!
Cosa ti serve per una pasta con le vongole per 4 persone…
1 kg di vongole (190 grammi circa sgusciate)
400 gr di spaghetti o mezze maniche ecc..
2 spicchi d’aglio
250 g di pomodorini ciliegia
1/2 bicchiere di vino bianco
peperoncino tritato
olio d’ oliva extravergine
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale
pepe
Come devi fare…
Per preparare la mia pasta con le vongole come prima cosa pulisci le vongole: spurga le vongole mettendole a bagno una mezz’oretta con un pugnetto di sale (1) poi mettile in una padella, copri con 1/2 bicchiere d’acqua, metti il coperchio e lascia cuocere a fuoco medio (2) fino a quando le vongole non saranno tutte aperte (3), mescolando di tanto in tanto per spostare quelle che sono sul fondo della pentola.
Scola le vongole e filtra il liquido che si è formato durante la cottura, tralasciando la sabbia depositata sul fondo: ecco il fumetto di pesce. Togli una parte delle vongole dal guscio (4), a questo punto prepara il condimento della pasta alle vongole, quindi…
…in una padella versa l’olio, soffriggi l’aglio intero, versa il vino e lasciarlo sfumare completamente. Aggiungi i pomodorini tagliati a spicchi e cuoci per un paio di minuti. A questo punto unisci anche il liquido delle vongole tenuto da parte e poi tutte le vongole aperte, quindi lascia restringere il sugo della pasta alle vongole. Aggiusta di sale senza esagerare.
Scola la pasta al dente, uniscila al sugo e falla saltare per 1 minuto, aggiungendo se serve, un po’ di acqua di cottura. In questo modo l’amido contenuto nella pasta, fuoriuscendo legherà il condimento della pasta alle vongole e si formerà una deliziosa cremina. Spolvera di prezzemolo tritato e… buon appetito!
Prova questa pasta alle vongole veramente deliziosa… e fammi sapere com’è venuta fuori!!!!
Continua a leggere…
Ricette con le Vongole: La Ricetta del Risotto alla Pescatora
Ricette con le Vongole: Ricetta Paella di Pesce
Ricette con le Vongole: Sugo alle Vongole
Ricette con le Vongole: La Ricetta del Sugo di Pesce