Home / Ricette / Ricette Ravioli: Ravioli con il Ripieno di Pesce

Ricette Ravioli: Ravioli con il Ripieno di Pesce

Ci sono molti metodi per fare i ravioli con il ripieno, ma utilizzando il classico stampo per ravioli, io credo che sia una delle tecniche migliori.

Quindi quello che ti serve fare per preparare i ravioli con il ripieno, è solamente stendere una leggera sfoglia di pasta sopra lo stampo per ravioli, riempire le tacche con il ripieno a tua scelta, che potrebbe essere zucca, ricotta e spinaci oppure come questo ripieno di pesce, sistemare un secondo foglio di pasta a coprire e sigillare il tutto con in mattarello, capovolgere lo stampo e far cadere tutti i ravioli!

Gli ingredienti poi sono molto pochi.. uova, farina “00” acqua e sale per la pasta e per il ripieno con poche calorie ti servono solamenete dei filrtti di platessa, verdure, olio extravergine di oliva e spezie… i miei ravioli con ripieno di pesce infatti hanno solamente 340 calorie a porzione!

Cosa ti serve per dei ravioli con il ripieno di pesce per 6 persone…
per la pasta:
3 uova
400 g di farina
acqua q.b.
sale
per il ripieni di pesce:
carota
sedano
cipolla
olio extravergine di oliva
400 gr di filetti di platessa (pesce bianco a scelta)
prezzemolo tritato
vino bianco
sale e pepe

Come devi fare…
Per preparare i miei ravioli con il ripieno di pesce come prima cosa inizia a preparare la pasta fresca, quindi metti la farina in una terrina abbastanza grande, aggiungi l’uovo e l’olio extravergine di oliva e sbatti velocemente con una forchetta, incorporando la farina alle uova.

Continua a lavorare l’impasto con le mani e forma una palla bella liscia di impasto.
Nel caso in cui l’impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungi pochissima acqua, tipo 1/2 cucchiaio e una volta formata una palla compatta, coprila con un canovaccio e mettila a riposare in un luogo fresco per circa 30 minuti, ma se è estate e fa troppo caldo, allora ti consiglio di metterla in frigo e toglierla 10 minuti prima di stenderla.

Nel frattempo prepara il ripieno di pesce: inizia a soffriggere sedano, carota e cipolla tritati finemente con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, e una volta appassirele verdure aggiungi i filetti di platessa.

Lasciali rosolare e sfuma con il vino bianco, lascia evaporare completamente e una volta pronto il ripieno di pesce, metti tutto nel frullatore e aggiusta di sale e pepe.

Aggiungi il prezzemolo tritato finemente e riempi i ravioli: aiutandoti con la macchina per la pasta, stendi la sfoglia di pasta fresca in una sfoglia sottilissima, sistemala sopra lo stampo per ravioli, riempi con il ripieno di pesce…chiudi con una seconda sfoglia di pasta fresca e aiutandoti con il mattarello, sigilla e taglia tanti piccoli ravioli di pesce…

capovolgi lo stampo per ravioli… e il gioco è fatto!

Questi ravioli con il ripieno di pesce possono essere immediatamente cotti in acqua salata, ma li puoi anche congelare direttamente nella teglia infarinata, in modo che non si attacchino. Solamente una volta congelati i ravioli di pesce, potrai fare i sacchetti monoporzione, per poi rimetterli immediatamente in congelatore.

Prova questo piatto di ravioli con il ripieno di pesce veramente deliziosi… e fammi sapere come sono venuti fuori!!!!

Continua a leggere…
Ricette Ravioli e Pasta Fresca: Lasagne ai Carciofi
Ricette Ravioli e Pasta Fresca: Lasagne Bianche
Ricette Ravioli e Pasta Fresca: Lasagne di Pesce
Ricette Ravioli e Pasta Fresca: Cannelloni Ripieni
Ricette Ravioli e Pasta Fresca: Pasta Fatta in Casa

 

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *