Il Roast Beef non è altro che un taglio magro di manzo chiamato lombata, che notoriamente è una carne molto saporita e magra, perfetta per noi donne che vogliamo assumere poche calorie e rimanere sazie più a lungo, senza mettere a rischio la linea.
Un Roast Beef con poche calorie deve essere rigorosamente accompagnato a verdure e non deve essere servito con l’aggiunta di salse e condimenti aggiuntivi, che non faranno altro che impennare le calorie e i grassi della ricetta.

Il Roast Beef se sai come farlo, non è per nulla una ricetta grassa, persa che 100 grammi di Roast Beef apporta solamente circa 150 calorie e per cui se ti limiti a cucinarlo con un filo di olio senza nessuna salsa o condimento ipercalorico in aggiunta a tavola, avrai un piatto perfettamente bilanciato e light, quindi pieno zeppo di preziose proteine che ti permettono di mantenere una massa muscolare attiva e tonica, a tutto discapito del grasso.
Approfondimento
Roast Beef per 6 persone
Cosa ti serve per un Roast Beef per 6 persone…
- 1 kg di carne bovina taglio magro
- 1 filo di olio di oliva
- 2 cucchiai di farina
- pepe nero macinato q.b.
- qualche pizzico di sale
- 1 cucchiaino di senape in polvere
- 3-4 cucchiai di vino rosso
- erbe aromatiche (alloro o salvia, rosmarino, timo)
- carota
- sedano
- cipolla
- aglio

Come cucinare il Roast Beef
Come devi fare…
- Per preparare un Roast Beef magro e con poche calorie, per prima cosa devi togliere la carne dal frigo 30 minuti prima di cucinarla. Preriscalda il forno alla massima temperatura e inizia ad unire la senape in polvere alla farina, sale e una generosa macinata di pepe nero e ricopri bene tutti i lati, sfregando le polveri molto bene sulla carne.
- In una padella abbastanza grande metti a scaldare un filo di olio con 1 spicchio di aglio, un mazzetto di rosmarino, alloro o della salvia, timo, aglio, sedano, carota e cipolla e quando le verdure iniziano a rosolare aggiungi la carne per il roast beef.
- Quando la carne sarà ben rosolata e quindi sigillata in tutti i suoi lati con i succhi imprigionati al suo interno, toglila dalla pentola mettila in forno direttamente sopra la graticola, dove sotto di essa avrai posizionato una teglia che raccoglierà i succhi di cottura della carne che sgoccioleranno.
- Cuoci la carne alla massima temperatura per 5 minuti, bagnandola ogni tanto con il succo di cottura, che finirà nella teglia che avrai posizionato sotto il pezzo di carne e dopo 5 minuti di cottura bagna con il vino rosso, aggiungi sale e pepe e cuoci per altri 10 minuti, sempre a massima temperatura. Poi abbassa a 200°C e cuoci per altri 15 minuti bagnando la carne ogni 3-4 minuti con i succhi di cottura.
- Una volta cotto, togli il roast beef dal forno, avvolgilo in della carta di alluminio e lascialo riposare per 10 minuti, così che i liquidi ammorbidiscano la carne, e le fibre del roast beef rilassandosi si inteneriscano meglio. Una volta trascorsi 10 minuti, togli la carta di alluminio e taglia il roast beef a fettine sottili e adagialo su un piatto e cospargilo di sugo di cottura.
Il Roast Beef può essere mangiato subito, ma è speciale se mangiato freddo per un pranzo veloce e povero di calorie.
Prova questo roast beef veramente delizioso… e fammi sapere com’è venuto fuori!!!!
Continua a leggere
La Dieta Proteica: Dimagrire in una Settimana
Il Fabbisogno Proteico Giornaliero
Come fare per Dimagrire: La Dieta del Lunedì