Home / Dimagrire / Consigli per dimagrire / Ridurre il Peso: Ok ai Grassi Buoni No ai Grassi Cattivi!

Ridurre il Peso: Ok ai Grassi Buoni No ai Grassi Cattivi!

Ancora molte donne non conoscono bene la differenza tra grassi buoni e grassi cattivi, quindi per ridurre il peso, non prestano alcuna attenzione alla differenza e per non sbagliare, li eliminano entrambi dalla dieta.

Sicuramente per ridurre il peso mangiare pochi grassi è necessario, ma bisogna saperli scegliere, saperli riconoscere e sapere in quali quantità occorre consumarli ogni giorno.

I grassi infatti non sono tutti uguali, perché alcuni servono ad assimilare meglio le vitamine e sono essenziali per un buon funzionamento dell’organismo, ma lo so, è difficile mantenere il giusto equilibrio se si vuole ridurre il peso, quindi ora vediamo come devi fare per regolarti al meglio.

Ridurre il Peso: Ok ai Grassi Buoni No ai Grassi Cattivi! – Qual’è la Giusta Dose di Grassi
Sicuramente se consumati in eccesso, i grassi in genere sono un ostacolo insormontabile per ridurre il peso ed essere in perfetta forma, e con le sue 9 kcal per grammo, i grassi sono il macro nutriente che apporta più calorie di tutti i macro nutrienti, quindi più delle proteine e anche più dei temutissimi carboidrati!

Anche se parliamo di ridurre il peso, nella dieta i grassi devono mantenersi sui livelli raccomandati e quindi intorno al 30% delle calorie totali giornaliere, quindi in una dieta ipocalorica da 1500 calorie al giorno, 450 calorie dovrebbero provenire dai grassi, che corrispondono a 47 g di grassi al giorno.

Di questo 30% di grassi al giorno (47 grammi), dobbiamo consumare in quantità diverse i vari tipi di grassi, quindi:

  • max il 10% delle calorie totali (1500 kcal al giorno) deve provenire dai grassi saturi
  • max il 20% dal grassi insaturi

Ridurre il Peso: Ok ai Grassi Buoni No ai Grassi Cattivi! – Grassi Saturi
I grassi saturi sono detti “grassi cattivi” e sono quelli che per ridurre il peso,  dovresti limitare il più possibile.

Specialmente se associati ai carboidrati, grassi cattivi e carboidrati con alto indice glicemico sono un mix pericolosissimo se desideri ridurre il peso, perché ti fanno assumere tantissime calorie in breve tempo.


I grassi saturi detti “grassi cattivi”sono
quelli che trovi in quei famosissimi panini dolciastri con gli hamburger, le pizze industriali, le patatine fritte e i dolci industriali, che ti fanno assumere una quantità impressionante di grassi  e calorie, assorbite in un lampo, e che si accumulano su pancia, fianchi, cosce e glutei… sotto forma di grasso!

Ridurre il Peso: Ok ai Grassi Buoni No ai Grassi Cattivi! – Grassi Insaturi
Per ridurre il peso i grassi amici della salute sono quelli insaturi detti “grassi buoni”, quindi quelli in tutti i prodotti vegetali e dal pesce.

E si dividono in:

  • Monoinsaturi, quelli ad esempio come l’olio di oliva, olio di semi di arachide, strutto, olio di semi di girasole, di mais, burro e margarina
  • Polinsaturi come l’olio di semi di mais, di soia, lardo e olio di palma

Ed entrambi sono grassi essenziali per mantenere la pelle bella ed elastica, per produrre alcune vitamine e di prevenzione dei danni cerebrali, cardiaci e vascolari.

Continua a leggere…
Ridurre il Peso: Calorie necessarie per Perdere Peso
Ridurre il Peso: Perché Perdere Peso Rallenta il Metabolismo
Ridurre il Peso: La Differenza tra Perdere Peso e Perdere Grasso
Ridurre il Peso: Come Dimagrire ed Eliminare la Pancetta
Ridurre il Peso: Dimagrire Velocemente con i Cibi Brucia Grassi

Tutte le informazioni mediche pubblicate in questo sito sono da considerarsi come esclusive indicazioni sommarie. Non rappresentano nessuna indicazione medica. Per informazioni più specifiche deve essere chiesto un consulto medico appropriato.

 

 

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *