Ok ok… diciamo che questa è una delle mie ricette per secondi piatti succulenti anche se non propriamente estivi, ma a me il chili messicano, a piace sempre, estate o inverno che sia… a me non è che interessi poi tanto, infatti la scorsa settimana ho preparato un chili messicano veramente unico!
Io non amo molto cucinare il pesce, quindi nella cucina di casa mia, preparare secondi piatti significa una cosa sola: cucinare secondi piatti di carme.
Non è che non mi piaccia il pesce per carità, io lo amo allo stesso modo della carne, ma non lo so.. non sono ancora pronta a cucinarlo, quindi per ora mi diletto con la ciccia, ed ora vediamo come preparare ricetta del chili messicano, che puoi mangiare così com’è, ma sarebbe perfetto per un burritos fatto in casa, quindi usando il chili messicano come ripieno di una bella piadina o di una tortillas di mais, arrotolata con qualche fetta di pomodoro, lattuga a salse a piacere.
Il mio chili messicano apporta sulle 250 calorie a persona, mentre nella versione chili burritos apporta sulle 500 calorie a persona.
Cosa ti serve per un chili messicano per 4 persone…
1 cipolla media tritata
2 spicchi d’aglio
1 costa di sedano
500 g di macinato di manzo
1 peperone rosso
1 scatola di fagioli rossi messicani (400 g – 240 g sgocciolati)
250 g di passata di pomodoro rustica
2 carote
peperoncino in polvere a piacere
1/4 cucchiaino di cumino macinato
1 pizzico di pepe di cayenna
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di origano secco
1 cucchiaino di paprika
400 ml di brodo di dado
coriandolo fresco per guarnire q.b
olio evo q.b.
sale e pepe
Come devi fare…
Per preparare il mio chili messicano come prima cosa devi tagliare finemente la cipolla e l’aglio, a pezzi un po’ più grossi il sedano, le carote, il peperone e il peperoncino.
Quindi metti a scaldare un filo d’olio ed aggiungi prima cipolla e aglio e una volta leggermente saltati in padella aggiungi tutto il resto che hai tagliato.
Dopo aver fatto rosolare bene le verdure aggiungi le spezie, quindi il cumino, cannella, peperoncino in polvere, pepe di cayenna, paprika, origano secco, sale e pepe e lascia rosolare ed insaporire con le spezie per 10 minuti.
Aggiungi i fagioli rossi messicani scolandoli leggermente ma senza sciacquarli, aggiungi la passata di pomodoro ed infine il macinato.
Mescola il tutto ed aggiungi 400 ml di brodo di dado e lascia bollire a fuoco basso per 1 oretta.
Quando il chili avrà assorbito tutto il brodo e si sarà asciugato bene, spegni il fuoco, aggiusta di sale e pepe e guarnisci con del coriandolo fresco a piacere.
Prova questo chili messicano veramente delizioso… e fammi sapere com’è venuto fuori!!!!
Continua a leggere…
Cucinare Secondi Piatti: La Ricetta delle Polpette al Sugo con Piselli
Secondi Piatti Veloci: Involtini di Carne di Vitello
Preparare Secondi Piatti: Burritos Messicani
Secondi Piatti Leggeri: Pollo Arrosto con le Patate