
Colazione proteica per me significa crepes proteiche con un velo di marmellata fatta in casa.
Cosa sono le crepes proteiche? E’ una ricetta che ho visto fare parecchie volte su internet e che mi ha subito incuriosito, perché non contiene niente di ciò che solitamente è contenuto nelle classiche crespelle dolci.
Io adoro preparare nuove ricette, specialmente se sono light e piene di proteine!
La ricetta delle crespelle per la colazione del mattino è facilissima, gli ingredienti sono solamente 3 e non ci sono proteine in polvere nell’impasto, dovrai procurarti un brik di albumi, fiocchi d’avena, Stevia (qui => proprietà e benefici della stevia) e della marmellata come farcitura.
Io amo preparare queste crepes ricche di proteine in abbondanza, cuocerle e metterle in congelatore, in questo modo posso gustarmele ogni giorno a colazione, spalmate con un tipo di marmellata dal gusto sempre differente.
Io a casa sono sempre piena zeppa di marmellate fatte in casa, le ho preparate con qualsiasi cosa e non mi sono limitata alla alla sola frutta, ho preparato marmellate di cetrioli, zucchine, zucca, melanzane, peperoni, pomodori, peperoncini, sedano ecc…
Una crespella proteica come questa apporta pochissime calorie, solamente 49 kcal al pezzo e se ci aggiungiamo due cucchiaini di marmellata fatta in casa, arriviamo a sole 100-110 calorie a crespella! Quindi te ne puoi mangiare anche due!! 😉
Una colazione nutriente, saziante, sana, leggera e ricca di gusto! Provala!!!

8 pz

10 minuti

49 cal al pz + marmellata
Ingredienti:
- un brik di albumi 500 ml
- 4 cucchiai di fiocchi d’avena frullati
- 2 cucchiaini di Stevia
- olio per ungere la padella
Preparazione:
- Per preparare le mie crespelle proteiche come prima cosa frulla i fiocchi d’avena.
- Versa la farina ottenuta dai fiocchi frullati in una ciotola, aggiungi gli albumi, la Stevia e mescola bene il tutto.
- Ora versa un filo d’olio in una padella antiaderente e asciuga l’eccesso con un foglio di carta assorbente.
- Versa un mestolino di pastella in padella e lasciala cuocere a fiamma bassa.
- Quando il latto sotto si sarà cotto, gira la crespella e lasciala cuocere qualche secondo anche dall’altro lato.
- Procedi così fino al termine della pastella e una volta pronte, lascia raffreddare le crespelle.
- Spalmale di marmellata e arrotola le crespelle a modi involtino o a fazzoletto.