Questa è la ricetta della crema di porri e patate, una vellutata vegetale per un pranzo leggero e veloce da preparare tutto l’anno.
La crema di porri e patate è un’idea veloce e semplice se quello di cui hai bisogno è un piatto veloce da preparare per cena.
Una crema di porri e patate potrebbe essere un modo gustoso per iniziare la cena con qualcosa di caldo e leggero.
Si tratta di una ricetta semplice che non ha bisogno di troppo tempo di preparazione e la puoi gustare in 2 versioni: crema di porri simil vellutata, quindi come una sorta di minestra oppure crema di porri a purè, quindi più compatta, da servire come contorno a piatti di pesce, formaggi e uova oppure come antipasto.
La crema con porri e patate è ideale se servita anche da sola, quindi come primo piatto vegetariano veloce e sano, la consistenza cremosa di questa crema ai porri e patate si sposa benissimo con dei crostini di pane oppure con l’aggiunta di una nota croccante più saporita come delle listelle di speck oppure delle piccole polpettine di carne o pesce.
Questo piatto vegetariano è ideale per recuperare le calorie in eccesso assunte con una cena un po’ più sostanziosa del solito, una porzione di questa crema di porri e patate apporta infatti solamente 250 calorie ed è praticamente priva di grassi.
Ho preparato questa vellutata vegetariana tantissime volte, io amo il gusto dei porri e grazia all’aggiunta delle patate puoi goderti un pranzo super light con pochi e semplici ingredienti.

2 persone

35 minuti

250 Kcal a persona
Ingredienti:
- 250 g di patate
- un porro grande
- brodo vegetale q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Affettare il porro, sbucciare le patate e tagliarle a dadini.
- Rosolare i porri a fuoco vivace con un filo d’olio per 5 minuti.
- Aggiungere le patate.
- Dopo qualche minuto aggiungere il brodo, un pizzico di sale e pepe.
- Abbassare la fiamma non appena inizia a bollire
- Lasciar cuocere a fiamma medio bassa per 30 minuti.
- Frullare il tutto a crema
- Rimettere la crema di porri e patate sul fuoco ed aggiungere un’altro po’ di brodo.
- Portare ad ebollizione e quando avrà raggiunto la consistenza desiderata, aggiustare di sale, pepe.
Come pulire i porri
Per pulire i porri basta eliminare tutte le foglie esterne più verdi e dure, diviso in due parti per il senso della lunghezza, lavato sotto acqua fredda e tagliato più o meno finemente.
Come conservare i porri
Per conservare i porro è necessario eliminare le foglie esterne più spesse e dure, lavarlo, asciugarlo e riposto in frigo avvolto con della carta.