Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Marmellata di Albicocche

La Ricetta della Marmellata di Albicocche

Questa è la ricetta per preparare la marmellata di albicocche in 30 minuti per una colazione dolce e sana.

marmellata-di-albicocche

La marmellata di albicocche fatta in casa è la regina delle confetture estive, sicuramente la marmellata classica più amata.

Il termine marmellata non è propriamente corretto, una marmellata si ottiene dagli agrumi, mentre la confettura si ottiene da qualsiasi tipo di frutta tranne gli agrumi.

La marmellata di albicocche è una conserva da preparare in estate, con albicocche di stagione fresche e mature, un modo genuino per godersi una marmellata sana con ingredienti di stagione e senza conservanti.

La ricetta della marmellata di albicocche è davvero facile da preparare, servono solamente 30 minuti, il tempo per tenere sottocchio la pentola e ricordarsi di schiumare la marmellata una volta ogni tanto, tutto qua!

Il risultato è stato grandioso, una marmellata di albicocche da leccarsi i baffi e credo proprio che la prossima volta potrei optare per una marmellata di albicocche senza zucchero per vedere se viene bene anche solo con un po’ di miele come dolcificante.

Per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:

Come Sterilizzare i Vasetti

Porzioni
600 grammi
Tempo di Preparazione
50 minuti
Calorie
280 Kcal/100g

Ingredienti:

  • 600 g di albicocche
  • 400 g di zucchero
  • 1/2 limone

Preparazione:

  • Lavare le albicocche, eliminare il nocciolo e tagliarle a pezzetti piccoli.
  • Versare in una terrina, aggiungere lo zucchero e il succo di limone.
  • Mettere in frigo per una notte coprendo con la terrina pellicola.
  • Il giorno dopo le albicocche avranno rilasciato tutto il loro succo, quindi versare il tutto in una pentola e portare ad ebollizione.
  • Abbassare la fiamma e cuocere per circa 20-30 minuti.
  • Frullare più di metà composto con il frullatore ad immersione.
  • Versare la crema in pentola con le restanti albicocche non frullate e riportare la marmellata ad ebollizione e cuocendo per pochi minuti, schiumando se necessita.
  • Lasciar scivolare un po’ di marmellata su un piattino inclinato, se la marmellata scende lentamente è pronta per essere invasata.
  • Versare la marmellata di albicocche ancora calda nel vasetti sterilizzati in forno o a microonde, chiudere con tappi nuovi e capovolgerli a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.

Tempi di cottura della marmellata

Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la marmellata appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.

Come si conserva

La marmellata di albicocche si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.

In quanto tempo va consumata

La marmellata di albicocche fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.

Redazione