Questa è la ricetta dello spezzatino in umido con verdure e pomodoro, un piatto ricco e gustoso da preparare tutto l’anno.
Lo spezzatino in umido è un secondo piatto di carne che si prepara nelle fredde giornate invernali, ideale se accompagnato da fette di pane tostato o da fette di polenta grigiata.
La cosa migliore nel preparare lo spezzatino in umido è fare la scarpetta a fine pasto, io ad esempio alterno giorni in cui preferisco il pane e altri in cui appoggio 2-3 fette di polenta sul piatto e ci verso sopra due bei cucchiai di spezzatino.
E’ il piatto di carne più confortante che conosco e lo preparo con piacere ogni volta ne ho l’occasione, la quantità è sempre esagerata, non mi piace preparare lo spezzatino solo per un pasto, mi piace farne in abbondanza e mangiarlo nei giorni a seguire.
La ricetta dello spezzatino in umido che vediamo oggi si basa su una lunga cottura a fiamma bassa, i bocconcini di carne immersi nella salsa di pomodoro e brodo, dovranno cuocere lentamente fino a quando la carne non risulta tenerissima, ciò significa un ora e mezza circa.
Lo spezzatino in umido di prepara con o senza patate, quindi se scegli di aggiungerle, basta unirle in pentola quando mancano circa 20 minuti dal termine di cottura.

2 persone

1 ora e 40 minuti

365 Kcal a persona
Ingredienti:
- 300 g di carne di vitello a bocconcini
- 250 g di patate
- 1/2 carota
- 1/2 costa di sedano
- 1/2 cipolla
- 200 ml di passata di pomodoro
- vino bianco q.b.
- peperoncino fresco q.b.
- un cucchiaio di farina
- brodo di carne q.b.
- sale e pepe q.b.
- un cucchiaio di olio evo
Preparazione:
- Rosolare le verdure per un padella con un filo d’olio e qualche pezzetto di peperoncino fresco un paio di minuti.
- Nel frattempo infarinare molto leggermente i bocconcini di carne.
- Versare i boccincini infarinati al soffritto e mescolare.
- Rosolare per qualche minuto per far colorire la carne.
- Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
- Aggiungere la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e pepe.
- Bagnare con un paio di mestoli di brodo bollente, coprire con il coperchio.
- Lasciar cuocere lo spezzatino in umido a fuoco bassissimo per 60 minuti, aggiungendo il brodo man mano che sernecessita.
- Dopo un’ora pelare e tagliare le patate a cubetti.
- Versare le patate pelate e tagliate a dadini in padella.
- Continuare a cuocere lo spezzatino in umido per altri 15-20 minuti
- Regolare di sale e pepe.
Come congelare il trito per il soffritto
Congelare il soffritto di carote, sedano e cipolle è un modo comodo per avere sempre a disposizione le verdure necessarie come base per cucinare numerosi piatti di carne, pesce e verdure.
Per congelare il soffritto basta tagliare le verdure a cubetti, asciugarle con un canovaccio e mettere in congelatore in un sacchetto da freezer.