Zuppa di lenticchie: un piatto nutriente e bilanciato

Cosa cucini di solito in quelle serate invernali dove hai voglia di qualcosa di caldo che ti conforta e ti appaga il gusto?
L’inverno è il periodo dell’anno in cui zuppe e minestre la fanno da padrone e la voglia di un pranzo caldo e una cena appagante sono sempre l’ideale. E anche se ci piace avere qualcosa di caldo e confortante, vorremmo sempre mantenere pranzi leggeri, sani e con poche calorie e preservare la linea.
Oggi impariamo a cucinare una fantastica zuppa di lenticchie rosse, molto facile e veloce da preparare anche se hai poco tempo da dedicare alla cucina. Quindi non c’è bisogno di trascorrere lunghe ore in cucina durante il giorno, ma un’ottima zuppa di lenticchie che ti fa davvero sentire bene, ti riscalda e ti rende felice, la puoi preparare davvero in poco tempo.
Cosa ti serve…
- 60g di lenticchie rosse
- 1/2 carota
- 1/2 costa di sedano
- 1 piccola cipolla
- 2 spicchi d’aglio, pelati e tritati
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 / 2 cucchiaino di paprika (opzionale)
- Sale e pepe
- Come devi fare…
Per prima cosa scalda l’olio in una padella e aggiungi la carota, sedano, cipolla e aglio. Mescola a fuoco basso per circa 3 minuti, e quando le verdure sono morbide, prima che inizino a rosolare aggiungi le lenticchie rosse e mescola bene. - A questo punti aggiungi la paprika ( se ti piace), il sale, 2 cucchiai di passata di pomodoro e 3 tazze di acqua bollente e porta ad ebollizzione. Una volta che la zuppa inizia a bollire abbassa la fiamma, copri con un coperchio e fai sobbollire per 30 minuti fino a cottura ultimata ma prima che si sfaldino.
- Servi la zuppa di lenticchie ancora calda, con del coriandolo fresco, ma se vuoi un consiglio, la zuppa di lenticchie è fantastica anche tiepida sopra una fetta di pane bruschettato.
Continua a leggere…
Zuppa di lenticchie e stinco
Cucinare a San Valentino: Zuppa di Cavolfiore Viola
Ricette Zucca: La Zuppa di Zucca
Ricette di Minestre: La Zuppa di Farro